- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in MEDICINA E CHIRURGIA
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE DI TIROCINIO
- ANATOMIA PATOLOGICA
ANATOMIA PATOLOGICA
- Insegnamento
- ANATOMIA PATOLOGICA
- Insegnamento in inglese
- PATHOLOGY ANATOMY
- Settore disciplinare
- MED/08
- Corso di studi di riferimento
- MEDICINA E CHIRURGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 50.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 3
- Percorso
- COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- D'AMURI ALESSANDRO
Descrizione dell'insegnamento
Propedeuticità stabilite
Apprendimento teorico-pratico inerente il programma di tirocinio e conoscenza dell’organizzazione dei vari settori del Laboratorio. Conoscenza del codice etico di comportamento e riconoscimento delle diverse professionalità operanti nel laboratorio e della loro interazione. Acquisizione metodi lavorativi d’equipe attraverso il lavoro di gruppo e con l’utilizzo di strumenti informatici e modalità di problem solving. Gli studenti ruoteranno nei vari settori affiancando l’operatore di turno secondo l’ordine del piano di lavoro stabilito. Per ogni fase di lavoro si possono identificare attività che lo studente può eseguire in affiancamento, autonomia sorvegliata e autonomia. Periodicamente il tutor di tirocinio terrà con lo studente un incontro per documentarsi sulle difficoltà incontrate. La valutazione dello studente su scheda, al termine del tirocinio, verrà condivisa dai tutor con i colleghi che hanno affiancato lo studente, e comunicata e motivata allo studente stesso.
Accoglimento dello studente, presentazione del personale e inserimento nell’Unità Operativa. Descrizione attività specifiche del settore e delle istruzioni operative secondo linee guida procedurali. Informazione sul rischio biologico, protezione dell’operatore (DPI), e smaltimento dei rifiuti inerenti all’Unità Operativa. Trattamento dei campioni non conformi e gestione degli errori. Organizzazione informatica dei dati e rintracciabilità dei campioni. Applicazione normativa privacy. Valutazione conoscenze dello studente con svolgimento delle attività di base del laboratorio (esame macroscopico degli organi “campionamento”, processazione, inclusione, taglio e colorazione di routine E/E dei campioni tissutali istologici “biopsie e pezzi operatori”). Colorazioni istochimiche speciali. Esame in estemporanea al criostato. Colorazione istologica veloce (Ematossilina-Eosina). Laboratorio di Citologia “allestimento e preparazione del materiale”. Settore di immunoistochimica con valutazione delle colorazioni immunoistochimiche al microscopio ottico. Gestione dei tessuti per indagini di biologia molecolare. Osservazione al microscopio ottico e/o vetrini scannerizzati dei preparati cito-istologici, con affiancamento al personale medico per la fase diagnostica e successiva refertazione, con inserimento dei dati nel sistema gestionale del Laboratorio.
Esercitazioni pratiche presso il Laboratorio dell'UOC di Anatomia Patologica dell'Ospedale "Vito Fazzi" Lecce - ASL Lecce, con vari docenti tutor ospedalieri.
Da concordare con gli altri docenti dell'attività professionalizzante di tirocinio.
1) Manuale di Anatomia Patologica Funzionale. Edizione 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. Edizioni Minerva Medica; 2) Robbins e Cotran - Le basi patologiche delle malattie. Decima Ed., Edizione 2021. Robbins - Kumar - Abbas - Aster. Editore Edra-Masson; 3) Robbins e Cotran. Atlante di anatomia patologica. Ed. 4, 2021. E. Klatt. Editore Edra.
Materiale didattico: slides in PowerPoint delle attività svolte.
Semestre
Annualità Singola (dal 01/10/2024 al 06/06/2025)
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE DI TIROCINIO (LM73)