- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in BENI CULTURALI
- STORIA MEDIEVALE
STORIA MEDIEVALE
- Insegnamento
- STORIA MEDIEVALE
- Insegnamento in inglese
- MEDIEVAL HISTORY
- Settore disciplinare
- M-STO/01
- Corso di studi di riferimento
- BENI CULTURALI
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 9.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 54.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- STORICO ARTISTICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- HOUBEN Hubert
Descrizione dell'insegnamento
Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere una conoscenza generica della storia del Medioevo europeo.
Il corso si propone di fornire una trattazione sintetica del Medioevo europeo, per definizione un'età di transizione in cui si è sviluppata una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, nella quale sono state create le basi per l'Europa moderna.
Conoscenza della storia politica, economica, sociale e culturale dell'Europa medievale.
Lezione in presenza e/o teledidattica sulla base del testo di G. Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Milano, Sansoni 2000 e ristampe successive.
Esame in presenza. Viene valutata l'acquisizione delle conoscenze dei temi trattati nel corso.
3 marzo 2023, 4 aprile, 15 maggio, 20 giugno, 5 luglio, 13 settembre, 26 ottobre 2023, ore 9, in presenza, studio docente Olivetani
G.Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Milano: Sansoni 2000 e edizioni successive.
Semestre
Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario