- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in BENI CULTURALI
- LABORATORIO DI METODOLOGIE DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI
LABORATORIO DI METODOLOGIE DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI
- Insegnamento
- LABORATORIO DI METODOLOGIE DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI
- Insegnamento in inglese
- LABORATORY OF METHODOLOGIES FOR CATALOGING CULTURAL HERITAGE
- Settore disciplinare
- L-ANT/10
- Corso di studi di riferimento
- BENI CULTURALI
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 1.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 10.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- ARCHEOLOGICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- AURIEMMA Rita
Descrizione dell'insegnamento
Nessun prerequisito
Il corso si propone di fornire un adeguato approccio metodologico alla catalogazione dei beni culturali, attraverso la discussione degli strumenti della reale accessibilità ai “beni comuni”: la democrazia dei saperi e i sistemi informativi dei paesaggi culturali (internazionali, nazionali, regionali, tematici); l'identificazione e qualificazione del patrimonio, gli attori della catalogazione e la catalogazione condivisa, standard e regolamenti, storytelling del patrimonio, open data.
1. metodologie di catalogazione dei beni culturali 2. principali sistemi informativi internazionali, nazionali, regionali, tematici del patrimonio culturale 3. principali aree di interesse finalizzate alla comunicazione del patrimonio culturale
Lezioni frontali ed esercitazioni
prova pratica
Auriemma R. (ed.), La democrazia della conoscenza. Patrimoni culturali, sistemi informativi e open data: accesso libero ai beni comuni? Atti del convegno (Trieste, 28-29 gennaio 2016), Udine 2017 (un articolo a scelta); 2.1_Cataloguing_of_archaeological_heritage_an_overview.pdf; 2.2_RA-cataloguing_sheet_for_archeological_heritage.pdf
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2022 al 09/06/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario