- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in MANAGEMENT DIGITALE
- TECNOLOGIE DIGITALI
TECNOLOGIE DIGITALI
- Insegnamento
- TECNOLOGIE DIGITALI
- Insegnamento in inglese
- DIGITAL TECHNOLOGIES
- Settore disciplinare
- ING-INF/05
- Corso di studi di riferimento
- MANAGEMENT DIGITALE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- Mancarella Salvatore
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Il corso si propone di fornire una panoramica ampia e approfondita delle tecnologie digitali e delle applicazioni basate sulla rete Internet per la gestione delle attività aziendali. In una prima parte il corso definisce e qualifica le tecnologie digitali, mentre la seconda si focalizza su come le tecnologie dell’informazione influenzano e modificano i processi aziendali in tutte le loro fasi.
Il corso si propone di fornire una panoramica ampia e approfondita delle tecnologie digitali e delle applicazioni basate sulla rete Internet per la gestione delle attività aziendali. In una prima parte il corso definisce e qualifica le tecnologie digitali, mentre la seconda si focalizza su come le tecnologie dell’informazione influenzano e modificano i processi aziendali in tutte le loro fasi.
Convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni
Modalità di esame: scritto e orale
Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione
avviene tramite una prova scritta e una prova orale attraverso le quali si verifica la capacità di
utilizzare gli strumenti digitali presentati nel corso
"Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento
all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"
Il programma con il materiale del corso può essere scaricato dal seguente link https://www.salvatoremancarella.it/unisalento/
Dispense fornite dal docente.
Libro di riferimento
Autore: S. Mancarella
Titolo: Programmazione in Python per le scienze della vita
Anno edizione: 2023
Editore: CittàStudi
Tipo: Libro tecnico professionale
ISBN8825174659, 9788825174656
Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2023 al 02/06/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario