- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- Laboratorio di attività ludiche e di animazione
Laboratorio di attività ludiche e di animazione
- Insegnamento
- Laboratorio di attività ludiche e di animazione
- Insegnamento in inglese
- Play and animation activities laboratory
- Settore disciplinare
- M-PED/04
- Corso di studi di riferimento
- EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- COLAZZO Salvatore
Descrizione dell'insegnamento
Non sono richiesti particolari pre-requisiti per la frequenza del corso
L'approccio animativo all'educazione. Animazione socio-culturale. Metodologie didattiche dell'animazione. La valutazione nei e dei progetti socioanimativi. L'apporto della tecnologia
Conoscere le strategie per progettare, implementare e valutare interventi educativi di tipo animativo.
Un minimo di lezioni frontali per disegnare la cornice teorica, discussioni di gruppo e momenti esercitativi.
Per i frequentanti si valuterà l'apporto alle esercitazioni e la profondità della riflessione maturata, attraverso un colloquio orale. Per i non frequentati: esame orale.
Informazioni utili sono pubblicate nel corso dello svolgimento del corso sulla pagina fb Bacheca insegnamenti Colazzo.
L'animazione come strumento di sviluppo dell'individuo e del gruppo. Funzione e contesti d'azione dell'animazione socio-culturale. Il gruppo e lo sviluppo di rete nella comunità. L'animazione nel lavoro di rete. La funzione di facilitazione dei processi culturali. Progettare e valutare contesti di ricerca-azione. L'animazione fra gioco ed educazione. I contesti digitali. Animazione, digital storytelling e sviluppo di softskills.
L. Secchiaroli, M. Triolo, Il role playing. Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive, Franco Angeli, Milano, 2020
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/05/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario