- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- GUIDA AL TIROCINIO
GUIDA AL TIROCINIO
- Insegnamento
- GUIDA AL TIROCINIO
- Insegnamento in inglese
- TRAINING GUIDE
- Settore disciplinare
- NN
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- RIZZO Anna Maria
Descrizione dell'insegnamento
Iscrizione al II Anno Magistrale del Corso di Laurea in Progettazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali con superamento degli esami di Ricerca sociale Applicata e Progettazione e Organizzazzione delle Politiche Sociali ENTRO 30 settembre 2021 (vd Regolamento di Tirocinio SS e PGPSS)
Il corso “Guida al Tirocinio si propone di verificare e orientare alla pratica professionale, eventualmente rinforzando il sapere teorico degli studenti acquisito nel percorso didattico curriculare in materia di conoscenza, progettazione, coordinamento e innovazione delle Politiche e dei Servizi Sociali considerato il vigente sistema normativo nazionale e regionale in materia attraverso prove simulate di progettazione sociale.
Programma:
Il corso prevede la seguente articolazione:
- approccio introduttivo sui metodi di progettazione, considerate le fasi ante-progettazione e post-progettazione;
- prove pratiche di costruzione di progetti finalizzati a:
a) organizzare e gestire servizi socio-sanitari individuando una tipologia di servizio socio-sanitario di maggiore interesse degli allievi;
b) direzione di gruppi di lavoro (lavoro di equipe) e specificità del mandato professionale delle Assistenti Sociali con costruzione di un sistema operativo integrato funzionale al servizio socio-sanitario collegato;
c) coordinamento delle prestazioni erogate e del personale impiegato in servizi (progettazione di un sistema di monitoraggio e verifica sulla efficacia ed efficienza dei punti di forza e di debolezza della gestione per il miglioramento prestazionale e efficientamento delle prestazioni erogate, considerato anche il rapporto finale tra costo del servizio e benefici in termini di erogazione del servizio).
Il corso “Guida al Tirocinio si propone di verificare e orientare alla pratica professionale, eventualmente rinforzando il sapere teorico degli studenti acquisito nel percorso didattico curriculare in materia di conoscenza, progettazione, coordinamento e innovazione delle Politiche e dei Servizi Sociali considerato il vigente sistema normativo nazionale e regionale in materia attraverso prove simulate di progettazione sociale.
Lezioni in remoto - esercitazioni pratiche/simulazione progettazione mediante compilazione di formulari- lavori in gruppo
non valutazione
non previsti
Il corso “Guida al Tirocinio si propone di verificare e orientare alla pratica professionale, eventualmente rinforzando il sapere teorico degli studenti acquisito nel percorso didattico curriculare in materia di conoscenza, progettazione, coordinamento e innovazione delle Politiche e dei Servizi Sociali considerato il vigente sistema normativo nazionale e regionale in materia attraverso prove simulate di progettazione sociale.
Programma:
Il corso prevede la seguente articolazione:
- approccio introduttivo sui metodi di progettazione, considerate le fasi ante-progettazione e post-progettazione;
- prove pratiche di costruzione di progetti finalizzati a:
a) organizzare e gestire servizi socio-sanitari individuando una tipologia di servizio socio-sanitario di maggiore interesse degli allievi;
b) direzione di gruppi di lavoro (lavoro di equipe) e specificità del mandato professionale delle Assistenti Sociali con costruzione di un sistema operativo integrato funzionale al servizio socio-sanitario collegato;
c) coordinamento delle prestazioni erogate e del personale impiegato in servizi (progettazione di un sistema di monitoraggio e verifica sulla efficacia ed efficienza dei punti di forza e di debolezza della gestione per il miglioramento prestazionale e efficientamento delle prestazioni erogate, considerato anche il rapporto finale tra costo del servizio e benefici in termini di erogazione del servizio).
Progettare sociale – progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi di Alessandro Sicora e Andrea Pignatti – Ed. Maggioli
Valutazione delle politiche e dei servizi sociali – Partecipazione, metodo, qualità di Filippo Ciucci – Ed. Franco Angeli
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/02/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario