- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale in CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- ORGANIZZAZIONE E POLITICHE SCOLASTICHE
ORGANIZZAZIONE E POLITICHE SCOLASTICHE
- Insegnamento
- ORGANIZZAZIONE E POLITICHE SCOLASTICHE
- Insegnamento in inglese
- School Planning and Policies
- Settore disciplinare
- M-PED/01
- Corso di studi di riferimento
- CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 72.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- BINANTI Luigino
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza base della legislazione scolastica italiana ed europea
Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze adeguate relativamente al sistema organizzativo e politico scolastico in ambito italiano ed europeo con il focus sulla formazione dei docenti.
- promuovere e valorizzare la figura dell'insegnante ricercatore
-Acquisire pensiero critico per riflettere sui principali modelli italiani ed europei sulla formazione degli insegnanti;
- promuovere apprendimenti significativi (lifelong learning
Lezione frontale; incontri tematici; attività di ricerca-laboratorio
orale
Il corso intende contribuire al raggiungimento di conoscenze adeguate relativamente al sistema organizzativo della scuola ed alle politiche scolastiche sia in ambito italiano che europeo. Intende contribuire alla capacità di sviluppare negli studenti abilità in grado di trasferire le linee di ricerca pedagogica all'interno della pratica scolastica quotidiana, di creare spazi innovativi per l’educazione, progettare processi formativi funzionali a ridisegnare la formazione iniziale e in servizio dei docenti.
L. Binanti, S. Colazzo ( a cura di), Istituzioni di pedagogia e didattica. Manuale dell’attività educativa e sociale, Pearson, Milano,2016.
S.Ulivieri,L. Binanti,S. Colazzo, M. Piccinno, Scuola democrazia educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà,Pensamultimedia,Lecce,2018.
G.Chiosso,D. Chiecchi, E' possibile una scuola diversa? Una ricerca sperimentale per migliorare una qualità scolastica, Il Mulino, Bologna,2020
Semestre
Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario