- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale in CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- MARKETING E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE
MARKETING E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE
- Insegnamento
- MARKETING E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE
- Insegnamento in inglese
- Third Sector Marketing and Management
- Settore disciplinare
- SECS-P/08
- Corso di studi di riferimento
- CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- TRIO Oronzo
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Il corso si propone di fornire gli strumenti attraverso i quali gestire e condurre con un approccio di marketing le organizzazioni operanti nell’ambito del cosiddetto terzo settore o non profit.
L’obiettivo è in primo luogo quello di illustrare le principali metodologie di analisi dei mercati e dei settori “profit” al fine di verificarne l’applicabilità alle organizzazione non lucrative.
Vengono preliminarmente forniti concetti e strumenti teorici ed applicativi del marketing aziendale: da un lato presentando gli elementi di base della disciplina, dall’altro declinandoli in strategie e attività.
L’obiettivo fissato non consiste nella semplice trasposizione alla gestione delle organizzazioni non profit delle tecniche di marketing sviluppate per le aziende , quanto piuttosto nella rivisitazione dei tradizionali strumenti e nella loro declinazione rispetto all’ambito sociale di riferimento.
Attraverso il corso si tenta di dare una collocazione specifica alle tematiche che caratterizzano l’offerta e la domanda sociale per gestire in maniera concreta l’approccio del mercato sociale.
L'esame consiste in una prova orale
30/6/2022 - ore 9
19/7/2022 - ore 9
13/9/2022 - ore 9
24/10/2022 - ore 9
- Fondamenti di marketing aziendale
- Il mercato sociale
- Il marketing non profit
- Conoscere per agire: la ricerca di marketing
- La segmentazione del mercato non profit
- Posizionamento dell’impresa sociale e della sua offerta e combinazione di marketing mix
- La politica di fundraising
- La politica di comunicazione, di promozione e di web marketing
- Il controllo
- Il marketing management e l’organizzazione nel non profit
- Oronzo Trio (a cura di): “Strumenti e percorsi di marketing aziendale e del territorio”(cap. 1). Franco Angeli, 2014
- Dispense distribuite dal docente
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario