- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
- ABILITA' INFORMATICHE PER LE SCIENZE AMBIENTALI
ABILITA' INFORMATICHE PER LE SCIENZE AMBIENTALI
- Insegnamento
- ABILITA' INFORMATICHE PER LE SCIENZE AMBIENTALI
- Insegnamento in inglese
- COMPUTER SKILLS FOR ENVIRONMENTAL SCIENCES
- Settore disciplinare
- NN
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 4.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- BUCCOLIERI RICCARDO
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Nessun prerequisito.
Breve descrizione del corso
- Elementi generali del computer
- Reti informatiche, Internet, cataloghi online
- Word processor
- Presentazioni multimediali
- Fogli elettronici
Obiettivi formativi
- Conoscenze e comprensione:
Nozioni di base sui sistemi operativi e sugli strumenti informatici utilizzati dagli studenti dell’area ambientale - Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Provare una comprensione generale sull'uso del computer
Saper utilizzare un browser per la navigazione web e la ricerca bibliografica su cataloghi scientifici on-line, predisporre una presentazione mediante un programma apposito, risolvere un problema mediante foglio di calcolo, elaborare un testo mediante un word processor - Autonomia di giudizio:
Saper scegliere gli elementi più adatti per la realizzazione di una presentazione, la risoluzione di un problema e l’elaborazione di un testo - Abilità comunicative:
Essere in grado di illustrare gli step seguiti ed il lavoro svolto nella risoluzione di un problema, realizzazione di una presentazione ed elaborazione di un testo - Capacità di apprendimento:
Essere in grado di consultare il materiale fornito e/o indicato dal docente, mettere in pratica conoscenze ed abilità acquisite durante il corso
Metodi didattici
Lezioni frontali introduttive mediante presentazione su schermo ed esercitazioni pratiche guidate sul pc.
Modalità d'esame
Idoneità assegnata previa verifica:
- delle nozioni di base sull’uso generale del computer, sui sistemi operativi e su Internet mediante un breve test scritto propedeutico all’orale;
- del grado di apprendimento tramite una prova orale consistente nella ricerca bibliografica su un tema scientifico, nella risoluzione di un problema su foglio di calcolo e presentazione dei relativi risultati (su word processor e/o programma di presentazione).
Appelli d'esame
Date disponibili sul sito: https://www.scienzemfn.unisalento.it/536
Programma esteso
- Elementi generali del computer: hardware (CPU, RAM, spazi disco etc.) e software, sistemi operativi, sicurezza informatica (virus, spy, malware, ...)
- Internet: cenni su browser, email, cataloghi on-line per ricerche bibliografiche
- Word processor: introduzione al pacchetto Microsoft 365, caratteristiche base ed avanzate dell'elaboratore di testo
- Presentazioni multimediali: preparazione di diapositive, inserimento di oggetti standard e di grafici, collegamento tra diapositive, animazioni personalizzate
- Fogli elettronici: inserimento e formalizzazione del dato; utilizzo di formule e strumenti avanzati di sintesi; realizzazione diverse tipologie di grafici; funzioni matematiche e statistiche
Testi di riferimento
Appunti e materiale forniti dal docente.
Semestre
Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 18/06/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Scritto e Orale Congiunti - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario