INFORMATICA
- Insegnamento
- INFORMATICA
- Insegnamento in inglese
- INFORMATICS
- Settore disciplinare
- ING-INF/05
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE BIOLOGICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 52.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- VERGALLO ROBERTO
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
• Questo corso non ha prerequisiti, chiunque lo può seguire con profitto
• È importante prendere confidenza con gli strumenti informatici oggetti delle esercitazioni del corso utilizzandoli sin da subito
• Caratteristiche generali dell’informatica
• Architettura dei sistemi di elaborazione
• Organizzazione dei dati
• Reti di computer
• Caratteristiche del WEB e WEB 2.0
• Sicurezza informatica
• Internet of Things
• Blockchain
• Machine learning e reti neurali
Parte teorica:
• Fornire una preparazione teorica relativa all’architettura hardware e software del computer, rappresentazione dell’informazione, reti informatiche, Internet of Things, blockchain e machine learning.
Parte pratica
• Realizzazione di uno progettino, in coppia, in linguaggio Python su Google Colaboratory. E' possibile fare il progetto singolarmente. Non sono per nessuna ragione ammessi gruppi composti da più di 2 persone.
Lezioni frontali (prima parte del corso) ed esercitazioni (seconda parte). Le lezioni frontali uniscono ad aspetti teorici anche altri applicativi.
La componente pratica consiste di esercitazioni al calcolatore e di esercizi di consolidamento da svolgere a casa con successiva discussione in classe per permettere un monitoraggio puntuale e costante dello sviluppo delle capacità acquisite.
• L’esame consiste in una prova scritta nella quale si dovrà dare dimostrazione di avere acquisito le nozioni e le conoscenze previste dal programma del corso e da una prova orale facoltativa.
• L'esame prevede inoltre la preparazione di un piccolo elaborato di coppia da realizzare in linguaggio Python.
• Gli studenti che abbiano conseguito certificazione ECDL (o equipollente) devono sostenere esclusivamente la prova di teoria sugli argomenti lezioni teoriche.
• Chi ritiene di essere in questa situazione deve produrre copia della propria certificazione alla segreteria didattica, che, dopo averla approvata mi comunicherà con atto formale l’elenco degli esonerati. Solo dopo gli esonerati potranno sostenere l’esame teorico (prenotandosi come se dovessero fare l’esame completo) e verbalizzarlo nello stesso giorno.
Dennis P. Curtin, Kim Foley, Kunal Sen, Cathleen Morin - Informatica di base 6/ed - McGraw Hill - ISBN: 9788838664151
Stef Maruch - Python for Dummies - 1. edizione (29 agosto 2006) - For Dummies - ISBN: 978-0471778646
Facoltativo:
Mueller - Python for Data Science For Dummies, 2nd Edition - For Dummies - ISBN: 978-1119547624
Semestre
Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Scritto e Orale Congiunti - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario