- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Master's Degree in PUBLIC, ECONOMIC AND INSTITUTIONAL COMMUNICATION
- ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION
- Teaching in italian
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE
- Teaching
- ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION
- Subject area
- L-LIN/12
- Reference degree course
- PUBLIC, ECONOMIC AND INSTITUTIONAL COMMUNICATION
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 30.0
- Academic year
- 2018/2019
- Year taught
- 2018/2019
- Course year
- 1
- Language
- ENGLISH
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
- Reference professor for teaching
- CALOGIURI Antonella
Teaching description
Conoscenza grammaticale di base
Si veda il Programma esteso
Si veda il Programma esteso
Lezioni frontali, esercitazioni, attività di laboratorio, lavoro di gruppo.
Durante il Corso sarà svolto un ciclo di esercitazioni realizzate mediante suddivisione in gruppi
Scritto e orale
“Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’ufficio Integrazione Disabili dell’Università del Salento all’indirizzo paola.martino@unisalento.it”
SOLO per il periodo in cui gli esami saranno svolti con modalità telematica si comunica che:
- per gli studenti che NON HANNO SUPERATO TUTTE LE PROVE SCRITTE IN APPELLI PRECEDENTI, nella prova orale saranno previste anche applicazioni scritte relative alla Section/s non ancora superate o non ancora sostenute dallo studente.
Un prototipo delle prova scritta è disponibile nel link Materiale Didattico.
- pertanto, non sono previste modifiche al programma di riferimento.
Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica, Economica e Istituzionale
Insegnamento “English Language and Translation”
a.a. 2018-2019 – docente titolare: Antonella Calogiuri
Semestre I
Crediti 6
L’esame consiste in una prova scritta e in una prova orale.
La prova scritta consiste di 3 parti:
- Completamento di un dialogo con il tempo giusto dei verbi dati nel testo all’infinito (Section A);
- Traduzione di 3-5 frasi dall’italiano all’inglese (Section B);
- Stesura a scelta o di un report o di una lettera di complaint o reply to complaint (Section C).
È possibile reperire un prototipo delle prova scritta nel link Materiale Didattico.
Dalla Bacheca Elettronica della dott.ssa Calogiuri, nel link Materiale Didattico, si può scaricare una dispensa sulle lettere di Complaint e Replies to Complaints, che saranno, come il resto del Programma, affrontate durante le lezioni e le esercitazioni.
Dalla Bacheca Elettronica della dott.ssa Maria Grazia Ungaro, nella sezione Risorse Correlate, si può scaricare molto del materiale dato e affrontato durante le esercitazioni.
Per la prova orale gli studenti possono scegliere tra:
- 20 Units a scelta dello studente dal libro Business Vocabulary Builder di Paul Emmerson, casa editrice Macmillan.
- 10 Units a scelta dello studente dal libro Business Vocabulary Builder di Paul Emmerson, casa editrice Macmillan, e il riassunto, in lingua inglese, di un articolo a scelta dello studente su un argomento attinente al suo Corso di Studio. L’articolo originale deve essere lungo almeno 6 pagine.
La prova orale è completata dalla consegna di una covering letter, che, oltre ad essere affrontata in classe, come il resto del Programma, si avvale anche della Dispensa A presente sulla Bacheca Elettronica della dott.ssa Calogiuri, nel link Materiale Didattico.
Testi di riferimento:
- Emmerson, P., Business Vocabulary Builder, Macmillan.
- Emmerson, P., Business Grammar Builder, Macmillan.
- Strutt, P., Market Leader: Business Grammar and Usage, Longman.
- Testi e dispense messi a disposizione dalla docente durante il corso e/o già presenti sulle Bacheche Elettroniche sopra indicate.
Testi di riferimento:
- Emmerson, P., Business Vocabulary Builder, Macmillan.
- Emmerson, P., Business Grammar Builder, Macmillan.
- Strutt, P., Market Leader: Business Grammar and Usage,Longman.
- Testi e dispense messi a disposizione dalla docente durante il corso e/o già presenti sulle Bacheche Elettroniche sopra indicate.
Semester
First Semester (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)
Exam type
Compulsory
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Component of
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS (LM02)