- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- DIRITTO DI FAMIGLIA
DIRITTO DI FAMIGLIA
- Insegnamento
- DIRITTO DI FAMIGLIA
- Insegnamento in inglese
- FAMILY LAW
- Settore disciplinare
- IUS/01
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 45.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2019/2020
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- DELL'ANNA MISURALE Francesca
Descrizione dell'insegnamento
Allo studente è richiesta la conoscenza delle nozioni privatistiche di base. Nessuna propedeuticità.
Il corso si propone di formare un operatore consapevole della delicatezza del proprio ruolo nell'àmbito della gestione delle politiche e dei servizi sociali .
Sul terreno didattico l'insegnamento è finalizzato all'approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che permetta un apprendimento non mnemonico ma critico, idoneo a propiettare le nozioni teoriche sul piano dell'applicazione pratica. A questo fine il corso si propone di fornire le conoscenze e competenze di base in materia di diritto di famiglia con particolare attenzione per gli aspetti legati alla crisi della coppia genitoriale e alle ricadute che questa determina a carico della prole.
Lezioni frontali, anche attraverso la proiezione di slide
Colloquio orale
Evoluzione e caratteri fondamentali del diritto di famiglia; i nuovi modelli familiari; i rapporti personali tra coniugi; i rapporti patrimoniali tra coniugi; la separazione dei coniugi; lo scioglimento del matrimonio; gli effetti della crisi di coppia; la filiazione. Al tema della filiazione verrà dedicata un approfondimento particolare alla luce delle recenti riforme e del contributo delle Corti sovranazionali.
T. Auletta, Diritto di famiglia, Giappichelli, IV edizione (finita di stampare nel settembre 2018), con esclusione dei capitoli II, X e XIII. AA.VV, Nuove sfide del diritto di famiglia. Il ruolo dell'interprete, a cura di F. Dell'Anna Misurale e F.G. Viterbo, Napoli, 2018, pagg. 125-135 e 243-267. Per i frequentanti il programma di esame sarà ridotto e saranno approfonditi alcuni argomenti attraverso le letture consigliate e il materiale didattico indicato a lezione.
Semestre
Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario