- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI
- Insegnamento
- PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI
- Insegnamento in inglese
- PROJECT AND EVALUATION OF POLICY OF SOCIAL SERVICES
- Settore disciplinare
- SPS/07
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 10.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 75.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- MARSELLA Antonio
Descrizione dell'insegnamento
Non è prevista alcuna propedeuticità
Passare dalla cultura della quantità alla cultura della qualità, sviluppare attività di co-progettazione e negoziazione con i diversi attori sociali, accedere ai fondi regionali nazionali e comunitari e project management .
Il corso mira ad illustrare gli attuali profondi cambiamenti delle politiche di Welfare e con riferimento alla proliferazione dei modelli organizzativi e gestionali si pone l'obiettivo di creare professionalità capaci di leggere e comprendere le nuove politiche e servizi sociali nell’ambito della legislazione comunitaria nazionale e regionale. Sviluppare capacità relativamente alla ideazione e implementazione di programmi di politiche e servizi sociali nei settori della sanità, dell'immigrazione, dell'esclusione e marginalità sociale, delle pari opportunità e delle politiche di welfare in generale, nonché far acquisire agli studenti competenze relativamente alle tecniche di monitoraggio e valutazione dell'impatto sociale dei vari programmi e dell’empirical practice.
The course aims to illustrate the current profound changes in Welfare policies and with regard to the proliferation of organizational and management models, the objective is to create professional skills capable of reading and understanding new social policies and services within the framework of national and regional. Developing skills in the design and implementation of social policy and social programs in the fields of health, immigration, exclusion and social marginalization, equal opportunities and welfare policies in general, as well as to acquire skills for students Monitoring and evaluation of the social impact of the various programs and of the epirical practice.
La didattica verrà erogata in modalità frontale, supportata da sussidi informatici. Un significativo spazio sarà riservato allo studio e all’analisi di idee progettuali di successo, con simulazioni di accesso a programmi finanziari europei nazionale e regionali ed esercitazioni organizzate con gruppi ristretti di studenti
Esame orale
Battistella A.,De Ambrogio U.,Ranci Ortigosa E.,Il piano di zona. Costruzione, gestione, valutazione, Carocci Faber,Roma, ed.2015
De Ambrogio U.,Dessi C., Ghetti Valentina, Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze,Carocci Faber, Roma, 2013
Astrid Vermeer , Ben Wentin, Self management. Come funziona veramente,Guerini editore, Milano,2018
Bibliografia di approfondimento (non obbligatoria)
Burgalassi M., Politica sociale e welfare locale,Carocci Editore,Roma,2013
De Ambrogio U., Valutare gli interventi e le politiche sociali, Carocci Faber, ed. 2010
Marsella A., L’episteme sociale per gestire la governance, Pensa Multimedia, 2011, Lecce
Rei D., Sociologia e welfare, Gruppo Editoriale Esselibri, Napoli, II edizione, 2008
Norcia A., Professioni sociali. Manuale di general management,Carocci,Roma, 2006
Semestre
Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario