- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea in DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
- Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo
Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo
- Insegnamento
- Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo
- Insegnamento in inglese
- Theories and techniques of audiovisual language
- Settore disciplinare
- L-ART/06
- Corso di studi di riferimento
- DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- BANDIRALI LUCA
Descrizione dell'insegnamento
È sufficiente aver superato il test di ingresso per gli iscritti regolari al Corso di studio, e aver superato gli Ofa per gli studenti iscritti in ritardo.
Il corso è incentrato sui temi del campo narrativo, visivo e sonoro nei linguaggi audiovisivi, con particolare riferimento al cinema e alla televisione. Per campo narrativo si intende l’insieme delle operazioni di costruzione di una storia destinata a un medium audiovisivo; per campo visivo e sonoro, l’insieme delle operazioni discorsive medium-specific.
Il corso si propone di fornire conoscenze adeguate in merito alla filiera della produzione televisiva, nel complesso sistema della convergenza dei media, della distribuzione digitale, della fruizione non lineare dei prodotti. Lo studente si confronterà inoltre con il dibattito scientifico in corso sulla serialità televisiva, imparando a riconoscere e tenere in considerazione le specificità dei contesti produttivi e distributivi.
Gli strumenti di analisi verranno applicati a studi di caso in ambito cinematografico e televisivo.
Lezione frontale, proiezione in aula di testi audiovisivi, analisi di strutture narrative e stilistiche, power point.
Colloquio orale sugli argomenti del corso.
Luca Bandirali, Enrico Terrone, Il sistema sceneggiatura, Lindau, Torino 2009.
Luca Bandirali, Enrico Terrone, Filosofia delle serie TV. Dalla scena del crimine al trono di spade, Mimesis, Milano – Udine,
Jason Mittell, Complex TV. Teoria e tecnica dello storytelling delle serie tv, Minimum Fax, Roma 2017.
Semestre
Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 25/01/2019)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario