- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea in SOCIOLOGIA
- SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI
SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI
- Insegnamento
- SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI
- Insegnamento in inglese
- SOCIOLOGY OF ORGANISATIONS AND PROFESSIONS
- Settore disciplinare
- SPS/09
- Corso di studi di riferimento
- SOCIOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2019/2020
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PROFESSIONALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- SALENTO Angelo
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno.
Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica delle organizzazioni e delle professioni.
Al termine del corso gli studenti dovranno aver appreso i concetti e gli strumenti indispensabili per la comprensione e l’analisi dei processi organizzativi e delle dinamiche delle professioni. E dovranno saperne fare uso nella preparazione di un progetto di ricerca.
Il corso è offerto attraverso lezioni frontali, attività seminariali e attività di ricerca empirica in gruppi.
Esami orali sui contenuti dei testi di riferimento. Gli studenti frequentanti possono sostituire una parte dell’esame orale attraverso esoneri, sulla base di attività di ricerca di gruppo condotta nel periodo di erogazione del corso.
ATTENZIONE: SI AVVISA CHE, DURANTE L'EMERGENZA COVID-19, GLI ESAMI SI SVOLGERANNO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. SPECIFICHE INDICAZIONI SONO INVIATE DAL DOCENTE AGLI STUDENTI ISCRITTI A CIASCUN APPELLO.
Il calendario degli appelli è pubblicato online nel portale studenti. Le iscrizioni vanno fatte attraverso il VOL almeno cinque giorni prima dell'appello.
Il docente riceve gli studenti su appuntamento. Per richiedere un appuntamento, scrivere a: angelo.salento@unisalento.it
Per ogni genere di corrispondenza con il docente, si prega di utilizzare un indirizzo di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisalento.it).
Il corso è articolato in due parti.
(A) La prima parte, dedicata alla sociologia delle organizzazioni, comprende sette moduli tematici:
- Organizzare/organizzazione/organizzazioni: definizioni e approcci
- La trasformazione delle soluzioni organizzative
- Organizzazione, task environment, “ambiente”
- Potere, regole e decisioni: azione normativa e azione organizzativa
- Cultura/culture e azione organizzativa
- Il cambiamento organizzativo
- L’apprendimento organizzativo
- L’analisi organizzativa degli incidenti
(B) La seconda parte del corso è dedicata alla sociologia delle professioni ed è articolata in tre moduli:
- Lo studio sociologico delle professioni
- Professioni, ceti e potere
- Gli ordini professionali
1) M. Catino, “Capire le organizzazioni”, il Mulino.
2) L. Speranza, I poteri delle professioni, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999.
3) W. Tousijn W., voce “Professioni” in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Treccani, Roma (http://www.treccani.it/enciclopedia/professioni_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/)
Semestre
Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario