- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- PROVA DI LINGUA INGLESE
PROVA DI LINGUA INGLESE
- Insegnamento
- PROVA DI LINGUA INGLESE
- Insegnamento in inglese
- English Language Test B2 Level
- Settore disciplinare
- L-LIN/12
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 12.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 4
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- GALLO Giovanna
Descrizione dell'insegnamento
Competenza linguistica in Lingua Inglese di Livello intermedio B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Competenze teoriche e tecnico-pratiche per l’insegnamento della lingua Inglese nella scuola dell’infanzia e primaria con metodologie innovative.
Completamento della formazione degli studenti all’insegnamento della lingua Inglese nella scuola dell’infanzia e primaria attraverso l’impiego di didattiche innovative e l'uso delle TIC applicate al CLIL per l’apprendimento, l’inclusione scolastica e il multiculturalismo.
Competenza linguistica in Lingua Inglese di Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e capacità comunicativa.
Il Laboratorio mira a fornire competenze pratiche, strategie e strumenti per una didattica creativa, inclusiva e multiculturale supportate dalle TIC, Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (LIM, piattaforme digitali e risorse online) per l’insegnamento della Lingua Inglese nella scuola primaria.
Nello specifico:
- Il CLIL e le sue applicazioni attraverso un uso appropriato delle TIC;
- Ricerca, analisi e valutazione di informazioni necessarie alla preparazione di materiale didattico;
- Uso degli strumenti di produttività per la creazione di presentazioni volte all’apprendimento di contenuti, e per la creazione di worksheet per l’acquisizione e il consolidamento di strutture grammaticali e lessico, basati su testi di canzoni, video ed altre risorse online elaborate a fini didattici;
- Elaborazione e descrizione di grafici;
- Creazione di classi virtuali per l’attuazione della flipped classroom (Google classroom), come anche per comunicare, collaborare, pubblicare e produrre contenuti digitali;
- Uso di risorse online per il consolidamento e la valutazione, come Kahoot, Socrative ed Edpuzzle.
Trattandosi di una prova finale di un percorso formativo di tre anni, gli studenti dovranno dimostrare la competenza acquisita nell’uso della metodologia della “flipped classroom” e del “learning by doing” con l’uso di strategie di educazione non formale, la realizzazione di mappe concettuali e altri artifacts nella simulazione di lezioni mirate all’insegnamento della Lingua Inglese nella scuola primaria e dell’infanzia, e la consapevolezza delle teorie dell’apprendimento sottese ad ogni attività. Gli studenti saranno impegnati attivamente, in gruppi di lavoro, alla preparazione di materiali didattici e la creazione di classi virtuali, in discussioni di gruppo per l’autovalutazione delle loro performances. Le attività si svolgono in lingua Inglese.
Prova scritta: Grammar test di livello B2 al computer basato sul multiple choice.
Prova orale: Gli studenti presenteranno le varie worksheet assegnate in cui dovranno dimostrare la conoscenza delle teorie dell’apprendimento e, nello specifico, l’apprendimento precoce della lingua straniera, l’educazione inclusiva e interculturale, metodologie, approcci e strategie didattiche innovative per l’insegnamento delle lingua straniera, e la competenza acquisita nella scelta del materiale didattico, creazione, organizzazione e valutazione di materiali e attività per l’apprendimento della lingua, planning dell’unità didattica in un approccio interdisciplinare, uso delle tecnologie della comunicazione e loro applicazione al CLIL.
Grammar test
20 gennaio 2022 B3 9-12
7 febbraio 2022 B3 9-12
13 aprile 2022 B3 9-14
16 giugno 2022 B3 9-14
1 luglio 2022 B3 9-14
6 settembre 2022 B3 9-14
24 ottobre 2022 B3 9-14
Prova orale
25 gennaio 2022
10 febbraio 2022
25 febbraio 2022
13 aprile 2022
17 maggio 2022
22 giugno 2022
15 luglio 2022
28 luglio 2022
16 settembre 2022
28 ottobre 2022
Il corso si svolgerà in presenza e su piattaforma Teams e si avvarrà della collaborazione della cultrice della materia e collaboratrice esperta linguista Dott.ssa Lucia Colaianni, che svolge esercitazioni linguistiche su grammatica e fonetica nei due semestri dell’anno accademico; del cultore della materia Dott. Vassilios Michalopulos, insegnante di scuola primaria e secondaria, esperto nell’uso delle TIC a fini educativi.
L’uso delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione e la loro applicazione al CLIL e all’insegnamento della Lingua Inglese nella scuola dell’infanzia e primaria per una didattica innovativa in un approccio interdisciplinare, e mirata all’inclusione e al multiculturalismo.
Testo di grammatica per il livello di competenza linguistica B2: Face2face Intermediate Second Edition by Chris Redston and Gillie Cunningham, Cambridge University Press.
Non ci sono altri testi, tutto il materiale didattico sarà postato su piattaforma.
Semestre
Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario