- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI INTERVENTO FORMATIVO
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI INTERVENTO FORMATIVO
- Insegnamento
- PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI INTERVENTO FORMATIVO
- Insegnamento in inglese
- Planning and Assessment of Educational Intervention
- Settore disciplinare
- M-PED/04
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- RIA Demetrio
Descrizione dell'insegnamento
Possedere gli elementi concettuali fondamentali della didattica
Il Corso approfondirà i seguenti temi:
Principi della progettazione.
Metodologie di intervento e contesti di riferimento
Gli interventi educativi e formativi in contesti formali
Progettazione formativa e valutazione autentica
Gli studenti, frequentando il corso, riescono ad acquisire padronanze metodologico-operative di come si progettino, si monitorino e si valutino attività educative a vario grado di complessità.
Lezioni frontali, didattica laboratoriale e seminari di approfondimento
Colloquio Orale
Per favorire la comunicazione di informazioni utili, ci si avvarrà della pagina facebook del dipartimento.
Laddove, nel corso dello svolgimento delle lezioni, lo si riterrà opportuno, per migliorare l’efficacia degli apprendimenti, verrà attivato uno spazio digitale su cui verranno caricati e discussi documenti prodotti dal docente e dagli studenti.
Argomenti che verranno trattati durante il corso:
- Progettare interventi formativi
- La scuola come contesto d’apprendimento
- Progettare i risultati di apprendimento
- Metodologie dell’intervento edicativo
- Il lavoro di rete
- Gli obiettivi della valutazione
- Le componenti della valutazione: obiettivi, test, criteri
- Il coinvolgimento degli studenti nella valutazione
- Modelli pedagogici
- L’apprendimento attivo
- La progettazione delle attività
- L’apprendimento trasformativo per l’innovazione sociale
- L’apporto delle tecnologie
- Monitorare e valutare le esperienze di innovazione didattica.
- La valutazione dell’impatto
Tammaro, R. (2018). Valut/Azione Lecce Pensa multimedia.
Castoldi, M. (2011). Progettare per competenze, Franco Angeli.
Semestre
Primo Semestre (dal 28/09/2020 al 21/01/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario