- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE
- Insegnamento
- LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE
- Insegnamento in inglese
- WORKSHOP ON TEACHING TECHNOLOGIES
- Settore disciplinare
- M-PED/03
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 4.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 40.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- PINNELLI Stefania
Descrizione dell'insegnamento
Aver svolto pedagogia e didattica generale
Il corso sarà finalizzato a comprendere gli ambiti di intervento delle ICT nei processi educativi e didattici con particolare attenzione alla funzione di tool cognitivo e ambiente di apprendimento che le nuove tecnologie possono avere. Lo studente sarà impegnato nella conoscenza e applicazione delle ICT in ordine a migliorare i processi e le pratiche didattiche
Comprendere la funzione formativa, di potenziamento e di supporto individualizzato delle tecnologie nei processi formativi
Saper progettare e scegliere i materiali didattici in ordine a rispondere al progetto formativo
Riconoscere le specificità individuali e il supporto che i media possono offrire
Saper progettare una unità didattica e una rubrica di valutazione che preveda l’uso delle tecnologie didattiche, come strumento e come ambiente di apprendimento
Saper produrre video e libri elettronici interattivi
Lezioni laboratoriali
Esercitazioni guidate
Per gli Studenti Frequentanti: Progetto didattico
Per gli studenti non frequentanti: esame orale sui testi e contestuale discussione di un’idea progettuale di applicazione delle tecnologie in contesto educativo
SCHEDA INSEGNAMENTO
II semestre
NOMINATIVO DELL'INSEGNAMENTO
Laboratorio di tecnologie didattiche
CREDITI ASSOCIATI ALL'INSEGNAMENTO
4 CFU, 40 ore
CORSO DI LAUREA
Corso di Laurea in LM Scienze della Formazione Primaria
ANNO DI CORSO
III corte 2017
NOMINATIVO DOCENTE:
Prof.ssa Stefania Pinnelli
PROGRAMMA
Il corso sarà finalizzato a comprendere gli ambiti di intervento delle ICT nei processi educativi e didattici con particolare attenzione alla funzione di tool cognitivo e ambiente di apprendimento che le nuove tecnologie possono avere. Lo studente sarà impegnato nella conoscenza e applicazione delle ICT in ordine a migliorare i processi e le pratiche didattiche
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Comprendere la funzione formativa, di potenziamento e di supporto individualizzato delle tecnologie nei processi formativi
Saper progettare e scegliere i materiali didattici in ordine a rispondere al progetto formativo
Riconoscere le specificità individuali e il supporto che i media possono offrire
Saper progettare una unità didattica e una rubrica di valutazione che preveda l’uso delle tecnologie didattiche, come strumento e come ambiente di apprendimento
TESTI DI RIFERIMENTO
S. Pinnelli, Le tecnologie nei contesti educativi ed. Carocci Roma 2007,
Pasquale Pardi e Giovanni Simoneschi, Tecnologie educative per l’integrazione, STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (bacheca docente)
W. McKenzie, Intelligenze multiple e tecnologie per la didattica, Erickson 2005
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
Lezioni laboratoriali
Esercitazioni guidate
EVENTUALI ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA
Sono previsti dei seminari e cineforum di approfondimento a latere del Corso, tenuti dal docente e/o suoi collaboratori.
.
15. METODO DI VALUTAZIONE
Per gli Studenti Frequentanti: Progetto didattico
Per gli studenti non frequentanti: esame orale sui testi e contestuale discussione di un’idea progettuale di applicazione delle tecnologie in contesto educativo
S. Pinnelli, Le tecnologie nei contesti educativi ed. Carocci Roma 2007,
Pasquale Pardi e Giovanni Simoneschi, Tecnologie educative per l’integrazione, STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (http://www.ctsbasilicata.it/files/tecnologie_educative_per_integrazione.pdf)
Dispense docente
Semestre
Primo Semestre (dal 28/09/2020 al 21/01/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario