- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
- Insegnamento
- PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
- Insegnamento in inglese
- Educational Psychology
- Settore disciplinare
- M-PSI/04
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2019/2020
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- RUSSO LUIGI
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei concetti fondamentali di Psicologia Generale e Psicologia dello Sviluppo
Il corso fornisce agli studenti una preparazione di base sui principali quadri teorici e temi relativi all’apprendimento in contesto scolastico, considerando aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali. Vengono approfondite in particolare alcune tematiche riguardanti gli adolescenti difficili, ovvero con situazioni emotivo-comportamentali problematiche che ostacolano l’adattamento e la partecipazione scolastica.
Conoscenza dei principali quadri teorici e temi relativi all'apprendimento in vari contesti educativi (scuola, famiglia, contesti ludici, abilitativi e riabilitativi) e in diverse condizioni (normotipicità vs diversità). Conoscenza dello sviluppo dei processi metacognitivi, cognitivi, emotivo-comportamentali.
Lezione frontale. Visione e analisi di filmati storici, interviste, esperimenti nell'ambito della Psicologia dell'Educazione. Studio di articoli scientifici e analisi di fonti bibliografiche. Costruzione di conoscenza tramite discussione guidata.
Verifiche di apprendimento in itinere (2 esoneri con 15 domande a scelta multipla) Colloquio orale
Definizione dell’ambito: la psicologia dell’educazione
Lo sviluppo cognitivo nel ciclo di vita
Lo sviluppo socio-affettivo nel ciclo di vita
Stili di apprendimento e strategie per favorire l’apprendimento
Processi metacognitivi
Tecniche di osservazione e di registrazione del comportamento
Fattori di rischio e di protezione nello sviluppo e interventi educativi e preventivi per favorire il benessere a scuola
Anita Woolfolk (2020) Psicologia dell’Educazione. Teorie, metodi, strumenti. Pearson
Un testo a scelta tra i seguenti
Rodari Gianni (1980) La grammatica della fantasia. Einaudi
Bertolini P., Caronia L. (2015) Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento. (Curatore: P. Barone, C. Palmieri). Franco Angeli
Blum, P. (2000) Sopravvivere nelle classi difficili. Manuale per gli insegnanti, Erickson
Bonaiuti G. (2014) Le strategie didattiche. Carocci
Milani I. (2014) L' arte di insegnare. Consigli pratici per gli insegnanti di oggi. Vallardi
In alternativa:
Studio e presentazione di un Articolo Scientifico concordato con il docente
Semestre
Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario