- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- STORIA CONTEMPORANEA
STORIA CONTEMPORANEA
- Insegnamento
- STORIA CONTEMPORANEA
- Insegnamento in inglese
- Contemporary History
- Settore disciplinare
- M-STO/04
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- GENERALE
- Docente responsabile dell'erogazione
- Labbate Silvio
Descrizione dell'insegnamento
power point e video di approfondimento
Colloquio teso ad appurare sia le conoscenze di base dei metodi di insegnamento della Storia Contemporanea, sia il grado di approfondimento delle altre tematche del programma di studio
Atre informazioni sono reperibili nella sezione "Risorse correlate", scaricando il programma
Il corso è articolato in tre moduli:
1) Il primo modulo intende fornire i percorsi di comprensione dello studio della Storia Contemporanea, trasmettendo gli strumenti e le conoscenze fondamentali per l'apprendimento dei caratteri peculiari della materia.
2) Il secondo modulo, partendo dalla consapevolezza che la scuola italiana sia ormai fortemente globalizzata e multietnica, si prefigge di analizzare e ricostruire le tematiche della Storia Contemporanea relativamente al secondo dopoguerra. Saranno affrontati temi e problemi legati alla guerra fredda alla luce del corrente dibattivo storiografico.
3) Il terzo modulo mira ad approfondire, nel quadro degli eventi più recenti, la storia dell'Europa e il rapporto con i paesi del Mediterraneo; ciò in virtù della propensione internazionale per l'area euro-meiterranea del Corso di studi.
J. Smith, La guerra fredda. 1945-1991, Bologna, il Mulino, 2000
S. Labbate, Illusioni mediterranee: il dialogo euro-arabo, Firenze, Le Monnier, 2016
Semestre
Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario