- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea in FISICA
- FISICA TEORICA E STATISTICA
- MECCANICA STATISTICA
MECCANICA STATISTICA
- Insegnamento
- MECCANICA STATISTICA
- Insegnamento in inglese
- STATISTICAL MECHANICS
- Settore disciplinare
- FIS/02
- Corso di studi di riferimento
- FISICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- CORIANO' Claudio
Descrizione dell'insegnamento
Meccanica Quantistica
Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.
il corso ha come obiettivo quello di fornire una buona preparazione ai concetti fondamentali della termodinamica statistica, e delle statistiche quantistiche sia per percorsi di studio sperimentali che teorici
insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali.
esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente
Nozioni di calcolo delle probabilita'. Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Principi fondamentali della termodinamica. Spazio delle fasi. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Gas di Fermi e di Bose.Transizioni di fase. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.
Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics", Dill et al. "Molecular Driving Forces", McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge.
Semestre
Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 04/06/2021)
Tipo esame
Valutazione
Orale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
FISICA TEORICA E STATISTICA (LB23)