MUSEOLOGY

Teaching in italian
MUSEOLOGIA
Teaching
MUSEOLOGY
Subject area
L-ART/04
Reference degree course
CULTURAL HERITAGE
Course type
Bachelor's Degree
Credits
9.0
Teaching hours
Frontal Hours: 54.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2026/2027
Course year
3
Language
ITALIAN
Curriculum
ARCHEOLOGICO

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Buona conoscenza della scansione geo-storica dall’antichità all’epoca contemporanea con un particolare riguardo alle vicende italiane; conoscenza della storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea e della letteratura italiana.

Il corso è dedicato alla storia del collezionismo dal Medioevo all’età contemporanea. Nel legame tra storia dell’arte, del gusto e del collezionismo si individua la base per una riflessione critica circa i termini museo, museografia e museologia. Il museo sarà analizzato nel suo sviluppo storico attraverso i secoli. Particolare attenzione verrà riservata ad alcune vicende e figure esemplari della storia del collezionismo.

Conoscenza e capacità di comprensione:

conoscenza e comprensione del ruolo e funzioni che oggi si attribuiscono ai musei e ai luoghi della cultura italiani e internazionali, dei servizi di conservazione, gestione, comunicazione, fruizione e valorizzazione delle collezioni e delle azioni di didattica museale.

 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

capacità di utilizzo critico della storia e della struttura del museo, dei materiali collezionistici, dell’organizzazione museale e delle strutture architettonico-espositive in Italia con un allargamento internazionale;

 

Autonomia di giudizio:

capacità di operare analisi e confronti sui dati raccolti, formulando ragionamenti di carattere più generale all’interno del contesto storico-culturale e sociale relativo agli argomenti esaminati;

 

Abilità comunicative:

capacità di usare il lessico specifico del campo disciplinare;

 

Capacità di apprendere:

capacità di apprendere con grado di autonomia

Lezioni teoriche frontali con proiezioni powerpoint a cura del docente (la frequenza delle lezioni, pur non obbligatoria, è vivamente consigliata).

Saranno previsti seminari di approfondimento con esperti, presentazioni di casi studio e possibili visite guidate (obbligatorie ai fini dell’esame)

Modalità di esame: colloquio orale

 

Modalità di accertamento: I contenuti della prova d'esame riguardano la verifica della capacità di apprendimento e di rielaborazione critica degli argomenti trattati, dei testi consigliati e della bibliografia indicata.

 

Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:

 

30 e lode: valutazione eccellente; preparazione completa e ricca; nella presentazione proprietà accurata di espressione, sicura conoscenza degli argomenti, chiarezza espositiva e concettuale

30: valutazione ottima; preparazione completa, con buona capacità di collegamenti; nella presentazione proprietà di espressione, conoscenza abbastanza sicura; chiarezza espositiva

29-28: valutazione: molto buona; preparazione completa con collegamenti; nella presentazione qualche incertezza nell’espressione, conoscenza abbastanza sicura, esposizione non del tutto chiara

27-26: valutazione buona; preparazione completa; presentazione discretamente sicura, incertezze/confusioni di espressione/esposizione

25-24: valutazione discreta; preparazione approssimativamente completa, occasionali inesattezze e/o lacune; nella presentazione occasionali confusioni terminologiche o concettuali

23-22: valutazione più che sufficiente; preparazione quasi completa, lacune e/o inesattezze; nella presentazione qualche confusione di termini e concetti

21-20: valutazione sufficiente; preparazione approssimativamente completa, inesattezze, lacune; nella presentazione approssimazione nell’uso di termini e concetti

19-18: valutazione appena sufficiente; preparazione limitata (molte inesattezze e varie lacune); nella presentazione confusione di termini e concetti

< 18: valutazione insufficiente; preparazione insufficiente; presentazione insufficiente

12 maggio 2025

9 giugno 2025

23 giugno 2025

31 luglio 2025

1 settembre 2025

10 novembre 2025

Ricevimento studenti: su appuntamento da concordare.

 

Il docente è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail:

daniela.caracciolo@unisalento.it.

Il programma sarà articolato nelle seguenti sezioni:

 

I sezione:

definizione e origine del lemma museo; museologia e museografia: due discipline a confronto; storia del collezionismo dal Medioevo all’età contemporanea; le principali tipologie museali in Italia; linee guida ICOM; criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei; le funzioni e ruolo dei musei: conservazione, tutela e restauro, ricerca e divulgazione, allestimenti e percorsi espositivi tra musei d’arte, archeologici e musei scientifici: presentazione di casi studio; cenni sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

II sezione:

Gestione e organizzazione delle risorse umane; le professioni dei museali; servizi della gestione museale (attività didattica, convegnistica, mostre e attività culturali in generale); analisi di progetti espositivi: presentazione di casi studio.

III sezione:

Comunicazione per i musei e per le mostre temporanee; applicazione delle nuove tecnologie, musei virtuali e mostre immersive e interattive, nuovi media e social network.

 

N.B. Il corso prevede altresì esercitazioni in aula, uscite sul territorio urbano e lo svolgimento di seminari di approfondimento e visite guidate presso i principali musei della città di Lecce, la cui presenza e partecipazione è consigliata e raccomandata ai fini dell’esame.

Bibliografia d’esame obbligatoria per gli studenti frequentanti:

 

- Cristina De Benedictis, Per una storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti, Firenze, Ponte alle Grazie, 1991

- Raffaella Fontanarossa, Collezionisti e musei. Una storia culturale, Torino, Einaudi, 2022

- M.V. Marini Clarelli, Il museo nel mondo contemporaneo. La teoria e la prassi, Roma, Carocci, 2011

 

N.B. Gli studenti non frequentanti dovranno scegliere n. 1 volume tra i testi di seguito proposti:

 

- Federica Manoli, Manuale di gestione e cura delle collezioni museali, Mondadori Education, 2015

- Maria Elena Colombo, Musei e cultura digitale. Fra narrativa, pratica e testimonianze, Milano, Editrice Bibliografica, 2020

Semester

Exam type
Compulsory

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)