- Degree Programs
- Master's Degree in PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- Life cycle psychology: assessment and intervention
Life cycle psychology: assessment and intervention
- Teaching in italian
- Psicologia del ciclo di vita: valutazione ed intervento
- Teaching
- Life cycle psychology: assessment and intervention
- Subject area
- M-PSI/04
- Reference degree course
- PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 8.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 48.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2025/2026
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
Teaching description
Conoscenza approfondita dei temi della psicologia dello sviluppo tipico. Comprensione inglese scritto - livello intermedio.
Il corso presenta i fondamenti della Psicologia del ciclo di vita, compiendo un excursus attraverso le principali teorie del cambiamento psicologico, inquadrate all’interno delle questioni epistemologiche pertinenti.
Verranno analizzati i compiti, le difficoltà e le sfide che l’individuo incontra nell’adattarsi alle esigenze dell’ingresso in ogni fase del ciclo di vita, evidenziano il legame con alcuni disturbi del ciclo di vita.
Nel corso dell’insegnamento verrà data attenzione al tema delle differenze di genere nel ciclo di vita.
Una parte monografica del corso si sofferma su alcuni recenti approcci al cambiamento nel corso della vita che ne sottolineano la matrice relazionale e socialmente situata.
- Autonomia di giudizio sulle principali teorie e approcci di studio, valutazione e intervento nel campo della psicologia del ciclo di vita;
- Abilità di comunicazione sui temi oggetto di studio.
lezioni frontali; lavori pratici guidati; analisi strumenti psico-diagnostici.
Un esame finale (orale o scritto a seconda del numero di studenti iscritti all’esame)
Il corso si propone di fornire allo studente i principali e più significativi elementi per l’analisi, l’interpretazione, la valutazione e l’intervento nell’arco della vita. Lo studente dunque, partendo dallo studio degli approcci psicologici e psicoanalitici più rilevanti, sarà guidato nell’approfondimento di tematiche specifiche di carattere teorico, metodologico e applicativo legate alla psicologia del ciclo di vita, con speciale attenzione ai contesti relazionali.
Saranno analizzati i compiti, le difficoltà e le sfide che l’individuo incontra nell’adattarsi alle esigenze dell’ingresso in ogni fase del ciclo di vita, evidenziando il legame con alcuni disturbi del ciclo di vita.
Nel corso dell’insegnamento verrà data attenzione al tema delle differenze di genere nel ciclo di vita.
Una parte monografica del corso si sofferma su alcuni recenti approcci al cambiamento nel corso della vita che ne sottolineano la matrice relazionale e socialmente situata.
-
Sugarman, L. Psicologia del Ciclo di Vita. Raffaello Cortina, Milano, 2004 (saranno indicate le parti da studiare) .
-
Maggiolini, A. (a cura di) Psicopatologia del ciclo di vita. Franco Angeli, Milano, 2017(saranno indicate le parti da studiare)
-
Midgley, N., Vrouva, I., (2014) La mentalizzazione nel ciclo di vita. Interventi con bambini, genitori, insegnanti. (saranno indicate le parti da studiare)
-
Un articolo in inglese concordato con la docente come approfondimento di una tematica affrontata durante il corso.
Semester
Exam type
Compulsory
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario