- Degree Programs
- Master's Degree in PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- Laboratory on Assessment in neuropsychological and socio-cognitive processes in different contexts
Laboratory on Assessment in neuropsychological and socio-cognitive processes in different contexts
- Teaching in italian
- Laboratorio di Valutazione nei processi neuropsicologi e socio-cognitivi nei diversi contesti
- Teaching
- Laboratory on Assessment in neuropsychological and socio-cognitive processes in different contexts
- Subject area
- NN
- Reference degree course
- PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 1.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 20.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2025/2026
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
Teaching description
Conoscenze di base in neuropsicologia clinica e dello sviluppo
Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali sui temi propri della Neuropsicologia con particolare riguardo ai criteri diagnostici e alle procedure di valutazione di alcune delle funzioni cognitive fondamentali.
Enfasi particolare verrà posta sulla convergenza di dati derivati da studi comportamentali ed evidenze cliniche, quale strumento privilegiato nello studio dei deficit delle funzioni cognitive.
Lo scopo principale sarà quello di fornire agli studenti/sse le basi teoriche e gli strumenti metodologici necessari all’approccio alla neuropsicologia sia per motivi diagnostici che di ricerca sperimentale
Conoscenze e comprensione.
Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali sui temi propri della Neuropsicologia con particolare riguardo ai criteri diagnostici e alle procedure di valutazione di alcune delle funzioni cognitive fondamentali.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
Il corso si propone di fornire allo/a studente/ssa gli strumenti di riflessione necessari all'acquisizione delle capacità di trasferimento delle conoscenze teoriche fornite durante il corso a contesti professionali di valutazione diagnostica.
Autonomia di giudizio.
l percorso formativo e le attivita' laboratoriali si propongono di rendere lo/a studente/ssa capace di formulare giudizi e riflessioni autonome sugli argomenti trattati e di sviluppare autonomia nella scelta degli strumenti atti a valutare le diverse funzioni cognitive.
Abilità comunicative.
Verrà stimolata la capacità di saper organizzare ed esporre chiaramente le proprie conoscenze e le proprie considerazioni, in relazione anche ai diversi contesti di riferimento.
Capacità di apprendimento.
Il laboratorio intende promuovere le competenze specifiche della valutazione neuropsicologica nei diversi contesti di vita, con particolare riferimento alla capacità di saper interpretare gli esiti della valutazione diagnostica.
Lezioni frontali sui macro argomenti ed esercitazioni pratiche
La valutazione del laboratorio si baserà sulla partecipazione attiva alle lezioni e al confronto con i colleghi/e, oltrechè allo svolgimento delle attività esercitative proposte dal docente.
Frequenza
La frequenza è obbligatoria per almeno l’ 80% delle ore di lezione. In caso di mancato raggiungimento delle ore di frequenza richieste, lo/a studente/ssa non potrà sostenere il relativo esame di profitto ed il recupero della frequenza potrà avvenire nell’anno successivo.
Ricevimento studenti e laureandi:
Mercoledì ore 11-13 presso Complesso Studium 2000, Edificio 5, Stanza 39.
Si consiglia prenotazione via mail
Eventuali comunicazioni circa le lezioni e lo svolgimento delle attività legate al corso saranno comunicate sulla pagina del docente: https://www.unisalento.it/people/marco.turi
Introduzione alla Neuropsicologia Clinica;
La struttura della valutazione neuropsicologica;
Neuropsicologia dei processi cognitivi:
- Intelligenza
- Memoria a breve e lungo termine verbale e visuo-spaziale;
- Attenzione
- Funzioni esecutive
Cenni di neuropsicologia evolutiva (valutazione di aspetti socio-relazionali)
Il materiale di studio del laboratorio verrà fornito dal docente durante gli incontri in aula.
Semester
Exam type
Optional
Type of assessment
Oral - Final judgement
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario