- Degree Programs
- Master's Degree in PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- METHOD AND TECHNIQUES OF PSYCHOLOGICAL COUNSELING
METHOD AND TECHNIQUES OF PSYCHOLOGICAL COUNSELING
- Teaching in italian
- METODO E TECNICHE DELLA CONSULENZA PSICOLOGICA
- Teaching
- METHOD AND TECHNIQUES OF PSYCHOLOGICAL COUNSELING
- Subject area
- M-PSI/07
- Reference degree course
- PSYCHOLOGY OF INTERVENTION IN RELATIONAL AND SOCIAL CONTEXTS
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 8.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 48.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 1
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
- Reference professor for teaching
- GELO Omar Carlo Gioacchino
Teaching description
Non vi sono prerequisiti
Il corso si concentra sulla consulenza psicologica, intesa come l’insieme delle attività della professione psicologica orientate a promuovere l’adattamento e la qualità della vita dell’utenza a livello individuale e/o collettivo.
Dopo una definizione generale degli atti tipici della professione psicologica, verranno presentati i diversi ambiti dell’agire professionale in ambito psicologico in cui la consulenza psicologica può essere realizzata.
Il corso verterà principalmente sulle consulenza psicologica nelle relazioni di aiuto (counseling psicologico). Verrà inoltre approfondita la consulenza psicologica in ambito forense, nell'ambito delle attività del tribunale di sorveglianza, e nell'ambito della promozione della salute.
Gli studenti acquisiranno:
Conoscenze e comprensione: Concetti fondamentali della consulenza psicologica relativamente alle teorie che la fondano, ai metodi e le tecniche che la contraddistinguono, e ai contesti n cui può essere esercitata.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Iniziale capacità di utilizzare la conoscenze acquisite per potersi rappresentare in quali contesti, in virtù di quali obiettivi, e tramite quali metodi e tecniche può essere condotta una determinata consulenza psicologica.
Autonomia di giudizio: Capacità di base di identificare le e riflettere criticamente sulla conoscenza che organizza la pratica professionale della consulenza psicologica.
Abilità comunicative: Iniziale capacità di interazione con l’utenza al fine di organizzare la pratica professionale della consulenza psicologica.
Capacità di apprendimento: Potenziare la capacità di apprendimento legata all’esercizio professionale della consulenza psicologica con riferimento alla consapevolezza del contesto entro cui si opera e alla possibilità di organizzare la consulenza psicologica.
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, analisi di casi, role-playing, e discussioni di gruppo
Esame scritto (3/4 domande aperte - carta e penna - per la durata di 30/40 minuti). L’esame mira a verificare gli obiettivi di apprendimento previsti e precedentemente descritti sopra.
SI prega di consultare il sistema VOL
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
- Atti tipici della professione psicologica
- Ambiti dell’agire professionale in ambito psicologico.
- Il counseling psicologico
- La consulenza psicologica in ambito forense
- La consulenza psicologica nell'ambito delle attività del tribunale di sorveglianza
- La consulenza psicologica nell'ambito della promozione della salute.
- Atti tipici della professione psicologica: https://www.dropbox.com/scl/fo/5i653k7e53fnl59wob9q9/AEdmkqZ3blBVdSrqle_dRPA?rlkey=dvqus2wuhwbm9sqpb8vfouerx&dl=0
- Counseling psicologico:
- Calvo, V. (2007). Il colloquio di counseling: Tecniche di intervento nella relazione di aiuto. Il Mulino.
- Mucchielli, R. (2016). Apprendere il counseling. Edizioni Erickson.
- Mearns, D. & Thorne, B. (2006). Counseling centrato sulla persona: Teoria e pratica. Edizioni Erickson (Capp. 3-4-5)
- La consulenza psicologica nelle relazioni d'aiuto: https://www.dropbox.com/scl/fi/egysfusfkmb7s4rgsvqpi/La-consulenza-psicologica-nelle-relazioni-di-aiuto-Vinci.pptx?rlkey=zu44mvzod8xy8r5r8lj1aad87&dl=0
- La consulenza psicologica in ambito forense: https://www.dropbox.com/scl/fi/e8kqkgj9np6sw3rfft6yx/Consulente-tecnico-d-ufficio-GRASSI.pdf?rlkey=xvn3fj7t6q38vipo1e2v8h4wc&dl=0
- La consulenza psicologica nell'ambito del tribunale di sorveglianza: https://www.dropbox.com/scl/fi/gyc5sphjorcnzelo10m3v/Esperto-del-tribunale-di-sorveglianza-Lagetto.pptx?rlkey=lasahwmur6wff8jb1jcaoff3h&dl=0
- La consulenza psicologica nell'ambito della promozione della salute: https://www.dropbox.com/scl/fi/atnxwrs3b2p9jl76xc0xx/Promozione-della-salute-Loiacono.pdf?rlkey=teeu6gfyj4ovt5esfjfpq4mov&dl=0
- Slide delle lezioni - aggiornate nel corso delle lezioni (Disponibili alla voce "materiale didattico" su questo sito - la visualizzazione richiede il login con credenziali istituzionali)
Semester
Second Semester (from 03/03/2025 to 06/06/2025)
Exam type
Compulsory
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario