- Degree Programs
- Bachelor's Degree in SOCIOLOGY
- Laboratory on the classics of deviance
Laboratory on the classics of deviance
- Teaching in italian
- Laboratorio sui classici della devianza
- Teaching
- Laboratory on the classics of deviance
- Subject area
- SPS/07
- Reference degree course
- SOCIOLOGY
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 1.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 10.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 1
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- CRIMINE E DEVIANZA
- Reference professor for teaching
- VIGNOLA MARTA
Teaching description
Conoscenza base di elementi di storia contemporanea e sociologia generale.
Il laboratorio si propone di esercitare gli studenti nella lettura critica di un classico della sociologia della devianza.
Conoscenze e comprensione: imparare a leggere criticamente un testo sociologico
Capacità di applicare conoscenze e comprensione: riflessione critica sulle conoscenze acquisite e autonomia di giudizio.
Abilità comunicative: presentazione in power point e scrittura di brevi saggi su argomenti concordati
Capacità di apprendimento: elaborazione critica dei contenuti
lezioni laboratoriali con coinvolgimento degli studenti
Gli studenti invieranno un breve testo, scritto come saggio scientifico, con apparato di note e bibliografia, sui temi sviluppati nel testo "Sorvegliare e Punire. Nascita della prigione", di Michel Foucault. Il saggio, di non meno di 8-10 cartelle di 6000 battute a facciata spazi inclusi, va inviato alla mail del docente una settimana prima della data di appello
da definire
Michel Foucault, "Sorvegliare e punire. Nascita della prigione", Einaudi, Torino
Semester
First Semester (from 23/09/2024 to 17/01/2025)
Exam type
Compulsory
Type of assessment
Oral - Final judgement
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario