INSTITUTIONS OF SOCIOLOGY

Teaching in italian
ISTITUZIONI DI SOCIOLOGIA
Teaching
INSTITUTIONS OF SOCIOLOGY
Subject area
SPS/07
Reference degree course
SOCIOLOGY
Course type
Bachelor's Degree
Credits
8.0
Teaching hours
Frontal Hours: 48.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2024/2025
Course year
1
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Reference professor for teaching
BEVILACQUA Emiliano

Teaching description

Nessuno

Il corso ha come obiettivo la conoscenza e la comprensione di temi, categorie ed autori principali della sociologia, oltre ad introdurre sinteticamente elementi metodologici basilari volti alla realizzazione di capacità di applicazione delle teorie sociologiche. I principali ambiti delle scienze sociali saranno discussi al fine di comprendere i tratti essenziali del capitalismo e della modernità, insieme alle implicazioni metodologiche delle ricerche ad essi dedicate. Attenzione sarà rivolta a teorie e ricerche recenti volte ad approfondire il rapporto tra individuo e società nel contesto globale al fine di incentivare autonomia di giudizio e abilità comunicative con riferimento all'opportunità di valorizzare il patrimonio scientifico della sociologia classica in relazione all'attualità. Un importante approfondimento interesserà le fondamenta emozionali del comportamento sociale e della vita associata

Conoscenze e comprensione.

Il corso ha come obiettivo la conoscenza e la comprensione di temi, categorie ed autori principali della sociologia, oltre ad introdurre sinteticamente elementi metodologici basilari volti alla realizzazione di capacità di applicazione delle teorie sociologiche

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

I principali ambiti delle scienze sociali saranno discussi al fine di comprendere i tratti essenziali del capitalismo, della modernità e della socializzazione alle emozioni, insieme alle implicazioni metodologiche delle ricerche ad essi dedicate

 

Autonomia di giudizio.

Attenzione sarà rivolta a teorie e ricerche recenti volte ad approfondire il rapporto tra individuo e società nel contesto globale al fine di incentivare autonomia di giudizio e abilità comunicative con riferimento all'opportunità di valorizzare il patrimonio scientifico della sociologia classica in relazione all'attualità

 

Abilità comunicative.

Durante il corso saranno sperimentate e messe alla prova le abilità comunicative dei partecipanti

 

Capacità di apprendimento.

Il corso solleciterà e verificherà le capacità di apprendimento relative all’ambito più complessivo delle scienze sociali, dal punto di vista metodologico ed epistemologico

Lezione frontale

Scritto

Comunicati come d'obbligo durante il 2025

Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A. (2013), Sociologia. I concetti di base, il Mulino, Bologna

Cerulo, M (2018), Sociologia delle emozioni. Autori, teorie, concetti, il Mulino, Bologna (soltanto la I parte)

Vedi in programma esteso

Semester
First Semester (from 23/09/2024 to 17/01/2025)

Exam type
Compulsory

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Component of

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)