ITALIAN LINGUISTICS

Teaching in italian
LINGUISTICA DELL'ITALIANO
Teaching
ITALIAN LINGUISTICS
Subject area
L-FIL-LET/12
Reference degree course
TECHNICAL TRANSLATION AND INTERPRETING
Course type
Master's Degree
Credits
9.0
Teaching hours
Frontal Hours: 54.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2023/2024
Course year
1
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO UNISALENTO
Reference professor for teaching
TEMPESTA Immacolata

Teaching description

Conoscenze di base della lingua italiana, che possono essere certificate, ad esempio,  dall’aver sostenuto, nella laurea triennale, un esame del settore L.FIL.LET/12.

Il corso  ha come oggetto di studio la linguistica italiana in due diverse prospettive: a)la struttura dell’italiano, b)la  variazione,  nel contesto contemporaneo e diacronico.

Si tratteranno i diversi livelli della lingua italiana, in particolare c)quello testuale  e d)quello pragmatico.

Il Corso comprenderà una parte istituzionale, relativa ai punti a) e b) e una parte di approfondimento  relativa ai punti  c) e d).

Nell'ambito degli obiettivi formativi del CdS,  con il corso di  Linguistica italiana  ci si propone di fornire:

conoscenze e comprensione.

Il corso mira a fornire agli studenti un'elevata conoscenza teorico-pratica della lingua italiana e della sua variazione  imprescindibile  per la traduzione  e l'interpretariato.

Gli studenti sapranno applicare le proprie competenze nella ricerca terminologica,  nella riformulazione dei testi in vari contesti situazionali. Avranno consapevolezza degli  aspetti linguistico-pragmatici della comunicazione e delle variazioni multidimensionali dell’italiano, poiché, come  indicano gli obiettivi del CdS,  lo studente di Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato andrà ad operare nell'ambito della mediazione linguistica interculturale, scritta e orale, e dovrà essere in grado di svolgere attività di produzione e traduzione multilingue e di interpretariato;

capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Gli studenti sviluppano la capacità di controllare e rivedere  il proprio lavoro in base a obiettivi di qualità  specifici del corso, ad esempio sapranno valutare e analizzare la produzione linguistica  in riferimento alle variabili sociali e pragmatiche, anche in ambito multimodale,  sapranno  applicare le conoscenze per  la produzione  e la riflessione  linguistiche in diversi contesti d’uso, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi formativi del Cds.

Grazie alla conoscenza approfondita della variazione linguistica  gli studenti potranno applicare  competenze  teoriche e pratiche avanzate  nelle traduzioni da e verso altre lingue, in diversi contesti  situazionali,  sia per la scrittura che per il parlato;

autonomia di giudizio.

Lo studente sviluppa la capacità di gestire  il tempo e il carico di lavoro, rispettando scadenze e indicazioni. Nel corso si presterà attenzione allo sviluppo  delle capacità di formulare proprie opinioni e di scegliere le modalità più adeguate per l’analisi  delle variazioni sociolinguistiche. Al riguardo si considerano molto utili le parti conclusive di ogni lezione dedicate alla discussione dei temi trattati e alle modalità di analisi degli stessi;

abilità comunicative.

Lo studente saprà  esporre,  argomentare e comunicare, in contesti diversi, le proprie conoscenze. Saprà costruire testi per scopi specifici, tenendo conto delle diversità di situazione, destinatari e vincoli. A questo contribuiranno le discussioni individuali  e di gruppo e le attività seminariali che consisteranno in approfondimenti  di alcuni temi a scelta dello studente con ricerche di gruppo, su materiale bibliografico fornito dal docente;

capacità di apprendimento.

Nello svolgimento del corso si terrà conto della capacità degli studenti di saper interrelare  le conoscenze di vari settori di studio e di sviluppare una consapevolezza critica dei saperi.
La capacità di apprendimento sarà sviluppata mediante l’utilizzo  di strumenti di ricerca, anche online, che consentono approfondimenti metodologici su alcuni temi trattati. Nel corso  gli studenti apprendono la continua autovalutazione  per  sviluppare le proprie competenze  adottando strategie personali  e  collaborative.

Lezioni frontali. La lezione è condotta dal docente, in italiano, con  discussione in chiusura.

Sono svolte più  esercitazioni, formative,  e vari approfondimenti tematici condotti anche con lavori di gruppo seminariale, per un apprendimento di tipo collaborativo. 

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata

Prova orale. Il candidato dovrà dimostrare, in riferimento agli obiettivi formativi del Corso, 

di possedere le conoscenze linguistiche  richieste, previste nel programma,

di aver acquisito una buona capacità di analisi e di elaborazione critica,

di  saper comunicare, con efficacia,  i risultati dell’apprendimento.

La parte relativa alla sezione istituzionale potrà essere svolta, su libera scelta dello studente, con una prova scritta con 45 domande a risposta chiusa.

La prenotazione agli esami sarà fatta attraverso il sistema VOL.

Linguistica italiana:

Giovedì 21 dicembre 2023, h. 14:00-15:30;

Venerdì 19 gennaio 2024, h. 12:30-13:30;

Venerdì 2 febbraio 2024, h. 12:30-13:30;

Lunedì 19 febbraio 2024, h. 12:30-13:30;

Venerdì 5 aprile 2024, h. 12:30-13:30;

Giovedì 16 maggio 2024, h. 12:30-13:30 (appello straordinario);

Venerdì 14 giugno 2024, h.12:30-13:30;

Venerdì 5 luglio 2024, h.12:30-13:30;

Lunedì 22 luglio 2024, h.12:30-13:30;

Venerdì 6 settembre 2024, h.12:30-13:30;

Giovedì 24 ottobre 2024; h. 12:30-13:30 (appello straordinario).

 

 

 

 

 

La variazione dell’italiano.

I caratteri pragmalinguistici dell’italiano.

Usi dei verbi. Innovazioni e conservazioni.

Le diverse strategie testuali.

La lingua e i canali paralinguistici ed extralinguistici.

L’italiano e le massime interazionali.

La  cortesia e il conflitto attraverso la lingua.

L'italiano lingua delle emozioni.

Rita Librandi (a cura di), Strutture, usi, varietà, Roma, Carocci, 2029.

 

Tempesta I., Vedovelli M. (a cura di), Di Linguistica e di Sociolinguistica, Bulzoni, Roma, 2013, pp.19-28; 167-214; 323-334.

A lezione verrà indicata la letteratura secondaria di supporto alla preparazione della parte seminariale.

Semester
First Semester (from 18/09/2023 to 22/12/2023)

Exam type
Optional - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Component by
ITALIAN LINGUISTICS (LM33)

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)