MEDIEVAL HISTORY

Teaching in italian
STORIA MEDIEVALE
Teaching
MEDIEVAL HISTORY
Subject area
M-STO/01
Reference degree course
PHILOSOPHY
Course type
Bachelor's Degree
Credits
12.0
Teaching hours
Frontal Hours: 60.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2024/2025
Course year
2
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Reference professor for teaching
SOMAINI Francesco

Teaching description

Non sono richiesti particolari prerequisiti per la frequentazione del corso, se non quello della curiosità e dell'interesse intellettuale per la comprensione delle realtà del passato.

Il corso - dal titolo Lineamenti di storia medievale - tratterà gli aspetti e i problemi di fondo della storia dell'area euro-mediterranea tra il secolo III ed il secolo XV (con opportune dilatazioni degli orizzonti spaziali e temporali ogni qual volta ciò si dovrà rendere necessario ai fini di una più compiuta comprensione delle questioni trattate).

Oltre alla frequentazione delle lezioni, il programma prevede lo studio di un manuale, di un breve testo di approfondimento, e di un testo di introduzione allo studio del Medio Evo.

Gli studenti, una volta superato l’esame, dovrebbero dunque essere in grado di inquadrare storicamente eventi, problemi e fenomeni attinenti all’età medievale, di connetterli gli uni con gli altri, e di sviluppare giudizi critici su questo periodo storico e sulle problematiche ad esso connesse.

L’obiettivo che il corso si prefigge è infatti quello di fornire agli studenti la possibilità di ricostruire in modo articolato (e con approccio critico) le principali linee di sviluppo storico dell’età medievale, cogliendone i nessi con le epoche precedenti e con quelle successive. Coloro che avranno saputo affrontare in modo adeguato lo studio della disciplina, avranno acquisito la capacità di cogliere (e comunicare) i nessi fra i diversi temi affrontati, di stabilire collegamenti (sul piano della diacronia, delle sincronie e dei nessi causali) tra i diversi fenomeni presi in considerazione, con la capacità quindi di affrontare in chiave storica (il che significa in definitiva in una prospettiva critica) le differenti questioni, argomentando in modo consapevole ed intelligente le proprie eventuali valutazioni.

L'insegnamento prevede 60 ore di didattica frontale. Gli studenti avranno la possibilità di interagire con il docente con osservazioni, domande, esposizione di eventuali valutazioni critiche. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Gli studenti verranno valutati attraverso una prova orale.

Gli studenti che lo desiderassero, potranno sostenere l’esame dividendolo in due prove parziali. La prima prova avrà per oggetto i secoli alto-medievali (dal III al X compresi). La seconda prova i secoli basso-medievali (dall’XI al XV compresi). La divisione dell’esame in due prove non è particolarmente raccomandata, ma è comunque possibile.

A prescindere dal fatto che si svolga in una o due prove, l'esame valuterà le conoscenze acquisite in relazione agli argomenti trattati nel corso (20 punti su 30) ed il raggiungimento di una capacità di argomentazione critica dei diversi temi (10 punti su 30).

La commissione sarà sempre presieduta dal docente titolare (prof. Francesco Somaini). Altri componenti della commissione potranno essere la prof. Luciana Petracca, il dott. Francesco Filotico, la dott.ssa Lorenza Vantaggiato e la dott.ssa Mariarosaria Vassallo.

Gli appelli, salvo diversa indicazione che verrà comunicata per tempo a tutti gli iscritti, si svolgeranno in presenza.

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL

Le date degli esami compariranno con sufficiente anticipo sulla piattaforma VOL. Indicazioni di carattere orientativo riguardo alle date stesse potranno essere reperite sulla bacheca del docente nella sezione NOTIZIE.

La commissione sarà sempre presieduta dal docente titolare (prof. Francesco Somaini). Altri componenti della commissione potranno essere la prof. Luciana Petracca, il dott. Francesco Filotico, la dott.ssa Lorenza Vantaggiato e la dott.ssa Mariarosaria Vassallo.

 

Le date orientativamente previste per gli appelli sono le seguenti

  • 20 dicembre 2024
  • 9 gennaio 2025
  • 23 gennaio 2025
  • 20 febbraio 2025
  • 3 aprile 2025
  • 15 maggio 2025 (appello riservato a studenti laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno delle magistrali che portino programmi relativi ad insegnamenti svolti nel primo semestre).
  • 19  giugno 2025
  • 10 luglio 2025
  • 11 settembre 2025
  • 23 ottobre 2025 (appello riservato a studenti laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno delle magistrali che portino insegnamenti svolti nel primo o nel secondo semestre).

Il corso - dal titolo Lineamenti di storia medievale - tratterà come già si detto nella descrizione in breve gli aspetti e i problemi di fondo della storia dell'area euro-mediterranea tra il secolo III ed il secolo XV (con opportune dilatazioni degli orizzonti spaziali e temporali ogni qual volta ciò si dovrà rendere necessario ai fini di una più compiuta comprensione delle questioni trattate). Sarà un corso di storia à part entière, nel senso che sul piano dei contenuti si prenderanno in considerazione diversi ambiti tematici: la storia economica, la storia sociale, la storia politica e del potere, la storia militare, la storia del diritto e delle istituzioni, la geopolitica e la geo-economia storica, la storia religiosa (e delle istituzione ecclesiastiche), la storia della cultura (e delle istituzioni culturali), la storia della vita materiale, la storia del lavoro e delle tecniche, la storia del clima e dell'ambiente, la storia del paesaggio e dell'insediamento, la storia delle malattie e dei fenomeni epidemici, la storia dell'alimentazione, la storia del costume, e via discorrendo. Spazio opportuno verrà dedicato alle principali tesi storiografiche, ed anche a nozioni di metodologia della ricerca storica. L'ambito geografico considerato sarà essenzialmente quello dell’Europa e dell'area mediterranea. Un'attenzione particolare verrà dedicata allo spazio italiano; ma durante lo svolgimento delle lezioni verranno presi in considerazione anche approcci "macro" (che assumano ad esempio la prospettiva della World History e della storia globale), così come approcci "micro" incentrati sulla ricostruzione di aspetti attinenti alla storia delle realtà locali del Mezzogiorno e dell’area salentina.

1) Un manuale a scelta tra questi 10:

 

1.a) G. VITOLO, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Firenze, Sansoni, 2000.

1.b) G. CHITTOLINI, Storia Medievale, Firenze, Le Monnier, 1995 (vol. I del corso di Storia a cura di C. CAPRA, G. CHITTOLINI e F. DELLA PERUTA).

1.c) G. PICCINNI, I mille anni del Medioevo, Milano, Bruno Mondadori-Paravia, 1999.

1.d) R. CORTONESI, Il Medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci, 2014.

1.e) R. COMBA, Storia Medievale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2012.

1.f) A. ZORZI, Manuale di storia medievale, Torino, Utet, 20212  (1a ed. 2016).

1.g) L. PROVERO e M. VALLERANI, Storia medievale, Firenze, Le Monnier, 2016.

1.h) F. CARDINI e M. MONTESANO, Storia medievale, Firenze, Le Monnier, 20192  (1a ed. 2006).

1.i) G. ALBERTONI, S. COLLAVINI e T. LAZZARI, Introduzione alla storia medievale. Edizione ampliata, Bologna, Il Mulino, 2020.

1.j) P. GRILLO, Storia medievale. Italia, Europa, mediterraneo, Milano, Pearson, 2019 + M. MONTANARI, Storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2020 (1a ed. 2002).

 

2) Il seguente volume:

 

2.1) F. SENATORE, Medioevo. Istruzioni per l'uso, Milano, Pearson, 20182 (1a ed. Milano, Bruno Mondadori, 2008).

 

3) Il seguente volume

3.1) A. BARBERO e C. FRUGONI, Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini, Roma-Bari, Laterza, 2015.

 

  • N. B. : Non è obbligatorio, ma è altamente consigliato, affiancare ai testi in programma anche l’utilizzo di un Atlante Storico

Semester
Second Semester (from 03/03/2025 to 06/06/2025)

Exam type
Optional - Base

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Component of

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)