SPANISH III

Teaching in italian
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III
Teaching
SPANISH III
Subject area
L-LIN/07
Reference degree course
FOREIGN LANGUAGES, CULTURES AND LITERATURES
Course type
Bachelor's Degree
Credits
9.0
Teaching hours
Frontal Hours: 54.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2025/2026
Course year
3
Language
SPAGNOLO
Curriculum
PERCORSO COMUNE

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana (livello C1).

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER (https://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/marco/cvc_mer.pdf) .

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

1. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

2. Valutazione delle competenze linguistiche 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di 2 A.A.

 

I frequentanti potranno avvalersi della possibilità di fare delle prove intermedie  di Accertamento delle Competenze Linguistiche che saranno programmate dalla docente durante il corso. Il superamento di entrambe le prove intermedie, darà accesso diretto all’esame orale.
Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data della prova di accertamento delle competenze linguistiche, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C); previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente, almeno dieci giorni prima dell’esame orale per la validazione. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

 

3. Esame orale

A) Espressione e interazione orale:

  • A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  • Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

B) Contenuti specifici del corso ufficiale: sarà richiesto di presentare oralmente sia i concetti teorici affrontati durante il corso che quelli presenti nella bibliografia di riferimento e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

  • Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Traduzione
  • Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia
  • Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Linguistica di Corpus
  • Correttezza formale e dottrinale
  • Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico
  • Capacità di commentare la traduzione di un testo
  • Capacità espositiva globale.

Si consiglia vivamente di portare in sede di esame i testi citati in bibliografia.

ACL: 14 Gennaio 2025 ore 14:00

Esame orale: 15 Gennaio ore 9.00

Esame orale: 30 Gennaio ore 11.00

Esame orale: 18 Febbraio ore 11.00

Esame orale: 13 maggio ore 11.00

ACL: 10 Giugno ore 14:00

Esame orale: 11 Giugno ore 8.30

Esame orale: 27 Giugno ore 15.00

Esame orale: 15 Luglio ore 11.00

ACL: 16 Settembre ore 14:00

Esame orale: 17 Settembre ore 9.00

Esame orale: 11 Novembre ore 11.00

  • Il programma ha una validità di 2 A.A.
  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione e classificazione dei fraseologismi, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica. Inoltre, si forniranno i primi rudimenti della linguistica dei corpora. Sintassi dello spagnolo e dell’italiano a confronto; lingua, contesto e registro: i linguaggi specializzati e le loro caratteristiche.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Moya Virgilio (2004), La selva de la traducción, Madrid, Cátedra.
  • Moreno Fernández, Francisco (2010), Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco Libros.
  • Ruiz Gurillo Leonor (2001), Las locuciones en español actual, Madrid, Arco Libros.
  • Parodi G. (2008), Lingüística de corpus: una introducción al ámbito, en Revista de Lingüística teórica y Aplicada, Concepción, Chile, 46 (1), I Sem., pp. 93-119. [Articolo Disponibile on-line].

 

Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile sulla rubrica della docente (sezione - materiale didattico), Teams o Moodle.

 

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno valutati come parte integrante dell'esame finale. Inoltre, saranno dispensati di portare all'esame parte della bibliografia che sarà comunicata durante le lezioni.  

 

Testo per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]

  • A.A.V.V. (2021). Gramática básica del estudiante de español A1-B2. Edición revisada, Difusión.

 

Altre grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

  • - Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.
  • - Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.
  • - Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

  • - Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile
  • online)
  • - Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)
  • - Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)
  • - Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

Semester

Exam type
Optional - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)