- Humanities
- Master's Degree in COMMUNICATION, DIGITAL MEDIA, JOURNALISM
- GEOGRAPHY OF RISK AND CHANGE
GEOGRAPHY OF RISK AND CHANGE
- Teaching in italian
- GEOGRAFIA DEL RISCHIO E DEL CAMBIAMENTO
- Teaching
- GEOGRAPHY OF RISK AND CHANGE
- Subject area
- M-GGR/02
- Reference degree course
- COMMUNICATION, DIGITAL MEDIA, JOURNALISM
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 36.0
- Academic year
- 2023/2024
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- GENERALE
- Reference professor for teaching
- POLLICE Fabio
Teaching description
Conoscenze dei fondamenti di geografia economico-politica
Il corso è articolato in tre moduli: il primo modulo si concentra sull'analisi dei cambiamenti nello scenario economico, politico, sociale, culturale ed ambientale con riferimento alla scala globale, regionale e nazionale; il secondo, invece, analizza i rischi che derivano dalle tendenze evolutive descritte nel primo modulo, anche questi riferiti agli ambiti precedentemente individuati; il terzo, infine, è un modulo di contenuto applicativo e riguarda le politiche atte a ridurre o mitigare i rischi precedentemente delineati.
Modulo 1 - Analisi dei cambiamenti
- Interpretare il cambiamento ed individuarne gli elementi predittivi
- Descrizione ed interpretazione dei cambiamenti nello scenario geopolitico – Metodi di analisi e rappresentazione
- Descrizione ed interpretazione dei cambiamenti economici in atto a scala globale con focus sull’area euromediterranea – Metodi di analisi e rappresentazione
- Descrizione ed interpretazione dei cambiamenti nel mercato finanziario e nei flussi d’investimento a scala globale – Metodi di analisi e rappresentazione
- Descrizione ed interpretazione dei cambiamenti climatici in atto a scala globale con focus sull’area euromediterranea – Metodi di analisi e rappresentazione
- Descrizione ed interpretazione dei cambiamenti in atto nella distribuzione della popolazione con focus sui movimenti migratori a scala globale e nella regione euromediterranea – Metodi di analisi e rappresentazione
- Descrizione ed interpretazione dei fenomeni epidemiologici e dei dati sulla salute della popolazione – Metodi di analisi e rappresentazione
Modulo 2 – Analisi dei rischi
- Analisi del rischio demografico e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio politico e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio bellico e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio economico e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio finanziario e monetario e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio climatico ed ambientale e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
- Analisi del rischio sanitario e dei suoi impatti – Principi e metodi di rilevazione
Modulo 3 – Politiche di prevenzione e mitigazione del rischio
- Prevenire e mitigare i rischi: obiettivi e politiche
- Risk Assessment
- Disaster Management
- Peacebuilding
- Project work sull’analisi del rischio-Paese con disamina di tutti i fattori di cambiamento e di rischio.
Conoscenze e comprensione.
- Conoscenza dei fattori di cambiamento e delle loro interazioni geografiche
- Conoscenza dei cambiamenti in atto alla scala globale, regionale e nazionale;
- Comprensione degli effetti del cambiamento
- Conoscenza dei rischi e dei loro impatti
- Comprensione dei metodi di analisi dei cambiamenti
- Comprensione dei metodi analisi e misurazione dei rischi
Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
- Capacità di data mining (ricerca ed estrazione dei dati)
- Capacità di data analysis (analizzare e misurare i cambiamenti e i rischi)
- Capacità di risk evaluation
Autonomia di giudizio.
- Le attività applicative sono volte a sviluppare negli studenti/studentesse un’autonomia di giudizio
Abilità comunicative.
- Abilità relative alla presentazione di analisi e politiche
- Abilità alla gestione delle relazioni interpersonali nei gruppi di lavoro
Capacità di apprendimento.
- Nel corso sono inseriti momenti di autovalutazione dell’apprendimento per il miglioramento delle capacità individuali.
Il ciclo di lezioni si avvarrà dei seguenti metodi didattici
• Lezioni frontali;
• Esercitazioni individuali e di gruppo;
• Discussioni guidate;
• Testimonianze;
• Assistenza all’elaborazione di project work.
L'esame consta di una prova orale nella quale verrà discusso anche un project work su tema concordato con il docente. Per i frequentanti il project work è sostituito dalla presentazione delle esercitazioni assegnate durante il corso.
Date ed orari degli appelli sono disponibili sul sito
Ricevimento studenti e laureandi: venerdì mattina dalle 11:30 alle 13:30 presso la sede di Palazzo Granafei-Nervegna (Brindisi). Per gli studenti lavoratori e per i laureandi gli appuntamenti potranno essere concordati direttamente con il docente.
Nota: Considerato il ruolo istituzionale che il docente attualmente riveste, il ricevimento è su appuntamento e potrà essere concordato scrivendo alla mail istituzionale del docente: fabio.pollice@unisalento.it
Come precedentemente riportato.
Le dispense per sostenere l’esame verranno fornite durante il corso per gli studenti frequentanti e su richiesta per gli studenti non frequentanti.
Semester
Second Semester (from 03/03/2024 to 06/06/2025)
Exam type
Optional - Characterizing
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario