- Humanities
- Master's Degree in COMMUNICATION, DIGITAL MEDIA, JOURNALISM
- FILM AND TELEVISION CRITICISM
FILM AND TELEVISION CRITICISM
- Teaching in italian
- CRITICA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA
- Teaching
- FILM AND TELEVISION CRITICISM
- Subject area
- L-ART/06
- Reference degree course
- COMMUNICATION, DIGITAL MEDIA, JOURNALISM
- Course type
- Master's Degree
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 36.0
- Academic year
- 2023/2024
- Year taught
- 2023/2024
- Course year
- 1
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- GENERALE
- Reference professor for teaching
- BANDIRALI LUCA
Teaching description
Non sono richiesti prerequisiti né propedeuticità.
Il corso di Critica cinematografica e televisiva si propone di presentare le principali fasi del dibattito critico su cinema e televisione, e di inquadrarle nel più ampio contesto della storia culturale dei media. Dalla definizione dell’opera cinematografica e televisiva si procede all’individuazione degli strumenti del discorso critico, con studi di caso selezionati dalla produzione italiana e internazionale, in ambito sia giornalistico sia specialistico.
Il corso punta a fornire le competenze sia per la selezione e la lettura di testi critici, sia per la produzione di recensioni cinematografiche e televisive. Alla fine del corso risulteranno acquisite conoscenze relative all’istituzione del discorso critico nel sistema culturale e all’impatto della critica del cinema e della televisione sui processi di legittimazione artistica dei media audiovisivi; si acquisiranno inoltre conoscenze teoriche e pratiche per la realizzazione di interventi critici nella forma della recensione scritta, della recensione video e podcast. Le conoscenze acquisite consentiranno di riconoscere e interpretare consapevolmente le strutture del discorso critico, di selezionare testi critici per realizzare azioni di content curation, di produrre testi originali, a partire da esercitazioni in aula o sul campo (festival, anteprime).
Gli obiettivi formativi evidenziati sono perseguiti attraverso lezioni frontali, esercitazioni e incontri con redattori di riviste scientifiche e professionisti del settore.
Esame orale; in sede di esame verrà presentata e discussa una recensione cinematografica o televisiva a cura dell'esaminando/a. La recensione, compresa fra le 3500 e le 5000 battute di testo (spazi inclusi) verrà concordata preventivamente con il docente, durante il corso o in sede di ricevimento.
13 giugno 2024, 9 luglio 2024, 30 luglio, 10 settembre 2024, 22 ottobre 2024 (appello straordinario).
Il processo di legittimazione culturale del dispositivo cinematografico e l’emergere della funzione critica. Il cinema come arte, la ricezione e le forme associative dei pubblici (cineclub). La critica negli Stati Uniti e in Europa. Gli anni Cinquanta e i Cahiers du Cinéma. Le riviste italiane e la critica “quotidianista”. L’insegnamento universitario del cinema. La critica cinematografica dopo la rivoluzione digitale. Il festival come manifestazione di intenzionalità critica.
Il processo di legittimazione culturale della televisione. Nascita della critica della serialità televisiva sul modello della critica cinematografica. Modelli di analisi del film come struttura audiovisiva e della televisione seriale come concetto che si esprime mediante una struttura audiovisiva.
1) Gianni Rondolino, Dario Tomasi, Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi, quarta edizione, UTET, Torino 2023.
2) Roberto De Gaetano, Critica del visuale, Orthotes, Napoli 2022.
3) Una selezione dei testi critici analizzati in aula sarà messa a disposizione tra le risorse in bacheca.
Semester
Second Semester (from 26/02/2024 to 31/05/2024)
Exam type
Compulsory - Characterizing
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario