Workshop on Physics Experiments

Teaching in italian
Laboratorio di esperimenti di Fisica
Teaching
Workshop on Physics Experiments
Subject area
FIS/05
Reference degree course
PRIMARY TEACHER EDUCATION
Course type
Unique Cycle Master's Degree
Credits
1.0
Teaching hours
Frontal Hours: 10.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2026/2027
Course year
4
Language
ITALIAN
Curriculum
GENERALE

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Nessun prerequisito richiesto.

Introduzione all'analisi degli errori. Descrizione del metodo scientifico e di elaborazioine dei dati

Conoscenze e comprensione.

Conoscere il linguaggio alla base di una materia scientifica. Saper leggere un grafico. Saper raccogliere dei dati sperimentali ed analizzarli. Saper dedurre delle leggi dalle osservazioni sperimentali

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione a casi specifici

 

Abilità comunicative. Saper applicare un linguaggio corretto al contesto fisico.

 

A partire da esperimenti condotti in classe dedurremo alcune semplici leggi fisiche. Impareremo a leggere edingterpretare tabelle e grafici

idoneità

Ricevimento studenti e laureandi:

Martedi’ 16:00-18:00 (ex Collegio Fiorini, Dipartimento di Matematica e Fisica)

 

Il metodo scientifico. Cenni di didattica della fisica: l’importanza del linguaggio. Gli strumenti della fisica: tabelle, grafici, mappe concettuali, equazioni. Una esperienza a scelta tra quelle mostrate.

 

Grandezze scalari e vettoriali. Strumenti di misura. Unità di misura nel sistema Internazionale. Errore massimo. Errore relativo. Propagazione passo passo degli errori. Cenni di analisi statistica dei dati: media, moda, mediana, media pesata.

 

Esempi di misurazione discusse in classe: perimetro, area, volume, massa e peso.

Dispense del docente

Semester

Exam type
Compulsory - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final judgement

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)