PEDAGOGY OF EMERGENCY

Teaching in italian
PEDAGOGIA DELL’EMERGENZA
Teaching
PEDAGOGY OF EMERGENCY
Subject area
M-PED/01
Reference degree course
SCIENCES FOR INTERNATIONAL COOPERATION
Course type
Master's Degree
Credits
6.0
Teaching hours
Frontal Hours: 36.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2024/2025
Course year
2
Language
ITALIAN
Curriculum
Sviluppo e Cooperazione Internazionale
Reference professor for teaching
PAIANO ANNA PAOLA

Teaching description

nessun requisito richiesto

Concetti, linguaggi e metodologie della Pedagoga dell’emergenza

Resilienza ed empowerment come categorie fondamentali

Pedagogia dell’emergenza e Pedagogia del benessere e della salute

Il corso si propone di:

Ob. 1 Descrivere le linee teoriche, prassiche e metodologiche della pedagogia dell’emergenza

Ob. 2. Riconoscere le caratteristiche del campo di azione della Pedagogia dell’emergenza

Ob. 3 Approfondire i concetti di resilienza ed empowerment

Ob. 4. Approfondire criticamente alcune delle emergenze educative della contemporaneità

Ob. 5. Analizzare i legami tra Pedagogia dell’emergenza e Pedagogia del benessere e della salute

lezione frontale, attività laboratoriali, seminari di approfondimento

Orale

Ricevimento studenti e laureandi:

mercoledì ore 10.00 presso lo studio del docente

o per ulteriori richieste inviare una mail a:  annapaola.paiano@unisalento.it

G. Annacontini, A. Vaccarelli, E. Zizioli (a cura di). (2022), Sesto atto. Progedit, Bari  2022.

 

Paiano, A. P., (2023) Pedagogia in Emergenza. Roma: Anicia.

 

Semester
First Semester (from 23/09/2024 to 17/01/2025)

Exam type
Compulsory - Related/Supplementary

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)