INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA

Teaching in italian
INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
Teaching
Subject area
MED/45
Reference degree course
NURSING
Course type
Bachelor's Degree
Credits
2.0
Teaching hours
Frontal Hours: 24.0
Academic year
2023/2024
Year taught
2024/2025
Course year
2
Curriculum
SEDE TRICASE
Reference professor for teaching
CAZZARO' LUCIA

Teaching description

Dal piano di studio

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le priorità assistenziali e gli interventi nelle situazioni critiche in ambito extraospedaliero ed ospedaliero.

• Conoscere l’organizzazione, ruoli e competenze delle figure operanti nel dipartimento di emergenza-urgenza (DEA) intra ed extraospedaliero

• Identificare i percorsi di continuità assistenziale in area critica: NUE112 – AREU Soccorso Sanitario, Pronto Soccorso, Terapia Intensiva, compresi cenni alle realtà specialistiche

• Identificare le priorità di intervento utilizzando l’approccio di valutazione delle funzioni vitali: A (airways), B (breathing), C (circulation), D (disability), E (exposure) nell’adulto, neonato e bambino

• Pianificare e documentare l’assistenza infermieristica alla persona in condizioni di criticità vitale: Alterazione dello stato di coscienza (DOC) Insufficienza respiratoria Instabilità emodinamica Shock settico Politrauma

Lezioni frontali con esercitazioni su casi clinici

Teorico pratico

Date su Essetre

  • Nozioni di Primo Intervento e Pronto Soccorso
  • Approccio psicologico al paziente nelle situazioni di emergenza
  • Approccio psicologico ai familiari nelle situazioni di emergenza
  • Organizzazione del Sistema Emergenza Sanitaria in Italia
  • DPR 27/03/92
  • Linee Guida N.1/1996
  • Accordo 25/10/2001
  • DPR 27/03/92 (organizzazione dell’emergenza ed urgenza sanitaria in Italia)
  • SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA
  •                       LINEE DI GUIDA N. 1/1996
  •     (in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica
  •                            27 marzo 1992)
  • ACCORDO 25/10/2001
  • I mezzi di Soccorso
  • Il Triage          (intraospedaliero ed extraospedaliero START, CESIRA)
  • Il pronto soccorso e il triage infermieristico
  • BLS (A, B, C,)
  • Mezzi e materiali di emergenza
  • Rete emergenza (HUB, Spoke)
  • Concetti di emergenza, urgenza e paziente critico
  • Il Politraumatizzato, trasporto extraospedaliero, intraospedaliero, golden hour, indici di valutazione prognostica, indici di gravità, presidi utilizzati
  • Concetto area critica e caratteristiche della terapia intensiva
  • Relazione/comunicazione con la persona critica
  • Paziente critico
  • Intubazione, presidi utilizzati, management infermieristico
  • Il paziente privo di coscienza
  • Accessi vascolari in area critica
  • Nutrizione Artificiale
  • La cannula tracheostomica, management infermieristico
  • Aspirazione tracheale
  • Morte Encefalica Sostegno funzioni vitali in caso di donatore d’organi cadavere a cuore battente

Urgenze ed emergenze – Istituzioni - Autore: Maurizio Chiaranda - Casa Editrice: Piccin

Guida Illustrata delle Emergenze – Casa Editrice: Piccin

Titolo: Triage infermieristico - Autore: GFT gruppo formazione triage - Casa Editrice: McGraw-

Hill

Procedure di emergenza – Casa Editrice: McGraw-Hill

Lavorare in area critica – Casa Editrice: CarocciFaber

La somministrazione dei farmaci in area critica – Casa Editrice: McGraw-Hill

 Argomenti di Anestesia e Rianimazione – Casa Editrice: Piccin

Manuale di Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso – Casa Editrice: CIC Edizioni Internazionali

Il Paziente Critico – Casa Editrice Ambrosiana Milano

Procedure infermieristiche in terapia intensiva – Casa Editrice: Masson

Infermieristica in area Critica – Casa Editrice:  McGraw-Hill

Cosa Sognano i Pesci Rossi di Marco Venturino – Editore Mondadori

Semester
Second Semester (from 03/03/2025 to 06/06/2025)

Exam type
Base

Type of assessment

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Parent teaching
INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA (LB51)

Download teaching card (Opens New Window)(Opens New Window)