- Humanities
- Bachelor's Degree in LANGUAGE AND LITERATURE
- ITALIAN LANGUAGE
ITALIAN LANGUAGE
- Teaching in italian
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
- Teaching
- ITALIAN LANGUAGE
- Subject area
- L-FIL-LET/12
- Reference degree course
- LANGUAGE AND LITERATURE
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 30.0
- Academic year
- 2023/2024
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- MODERNO
- Reference professor for teaching
- NICHIL ROCCO LUIGI
Teaching description
Non si richiedono particolari prerequisiti, ma è utile che lo studente che accede all’insegnamento abbia una buona conoscenza degli elementi fondamentali della grammatica della lingua italiana.
Il corso, che si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per l’insegnamento dell'italiano agli stranieri, affronterà diversi argomenti, tra i quali i contesti di apprendimento/insegnamento dell'italiano L2, l'insegnamento delle strutture fondamentali della lingua (con particolare attenzione alle competenze linguistiche di base) e la progettazione di percorsi didattici in grado di realizzare quanto appreso.
Seguirà un breve ciclo di incontri seminariali, durante i quali gli studenti presenteranno (al di fuori dell’orario di lezione e al termine del corso) alcuni lavori di approfondimento.
Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito gli strumenti metodologici della disciplina, nonché il suo lessico specifico, così come descritto negli Indicatori di Dublino ed esplicitato come segue.
I - Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso, lo studente dovrà padroneggiare i contenuti alla base dell’insegnamento dell’italiano, consapevole anche dell’evoluzione dell’insegnamento linguistico; sarà inoltre in possesso delle nozioni di base sulle principali tecniche oggi in uso nella didattica della lingua italiana.
II - Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Lo studente dovrà saper costruire percorsi didattici coerenti per lo sviluppo delle abilità linguistiche, essendo in grado di individuare, per ciascun argomento obiettivi, strumenti e modalità didattiche.
III - Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di formulare giudizi autonomi, documentati sul piano scientifico, interpretando le informazioni in senso critico, anche attraverso l’esperienza di approfondimento individuale di un tema trattato a lezione.
IV - Abilità comunicative
Lo studente saprà comunicare le proprie valutazioni sull’argomento, in modo chiaro e sicuro, dimostrando pieno possesso del linguaggio specialistico proprio della disciplina.
V - Capacità di apprendimento
Sviluppando l’autonomia di ricerca, si intende fornire allo studente la capacità necessaria per procedere individualmente nella crescita culturale, dando allo stesso modo di orientarsi, con competenza specialistica e autonomia critica, nei dibattiti interni alle discipline studiate, in particolare nell’àmbito della linguistica italiana.
Lezione frontale e metodo seminariale.
Prova scritta (svolta in presenza, ma in modalità telematica), seguita da una prova orale facoltativa.
L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- Conoscenza dei contenuti della disciplina;
- Capacità di esporre un’argomentazione, applicando le conoscenze acquisite e un lessico appropriato;
- Capacità di commentare un problema inerente agli argomenti trattati;
- Chiarezza e capacità espositiva.
Pe i frequentanti Sarà parte integrante dell'esame il lavoro di approfondimento presentato negli incontri seminariali.
- 24 giugno 2025
- 11 luglio 2025
- 30 luglio 2025
- 12 settembre 2025
- 11 novembre 2025
Pierangela Diadori, Massimo Palermo, Donatella Troncarelli, Manuale di didattica dell'italiano L2, Perugia, Guerra edizioni, 2009.
Semester
Second Semester (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)
Exam type
Optional - Related/Supplementary
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario